Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

RoboFly, insetto robot alimentato da raggi laser (video)

mag 16, 2018

Un progetto dell'Università di Washington traccia la strada per risolvere il problema del peso dei micro droni.

RoboFly
Fra i problemi riscontrati dalla ricerca per la progettazione di droni e micro robot vi sono sicuramente i fili agganciati e il peso delle componenti, che ostacolano volo e prestazioni di dispositivi utili in campi diversi di scienza, medicina, industria o agricoltura.
Un team di ricercatori dell'Università di Washington ha messo a punto e presentato un insetto robot capace di volare senza batteria e senza alimentatori collegati direttamente, spinto da raggi laser e gestito da software integrato.

RoboFly-robot-laser
RoboFly, questo il nome del robot, ha una minuscola cellula fotovoltaica ad alimentarlo, messa in funzione da un raggio laser sparato a distanza, con il voltaggio che arriva a 240 Volt, grazie ad un circuito supplementare. Un micro-controller integrato gestisce le ali e e gli imput per accelerare o planare.


I ricercatori terranno sessioni dimostrative approfondite all'International Conference on Robotics and Automation, in Australia, il prossimo 23 maggio.

Fonte: UW

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.