Ecco l'attesa nuova versione del set di strumenti per il sistema operativo che fra gli altri miglioramenti introduce Light Switch per cambiare automaticamente e ad orari stabiliti il tema di Windows.
Come ti avevamo ampiamente anticipato, Microsoft rende disponibile la nuova versione 0.95 di PowerToys che presenta una delle caratteristiche più richieste da sempre dagli utenti Windows, la possibilità di consentire il cambio automatico del tema chiaro/scuro del sistema operativo. Light Switch è adesso disponibile in PowerToys dalla versione 0.95 insieme ad altri miglioramenti che puoi leggere di seguito.
Novità PowerToys 0.95
🆕 Passa automaticamente dalla modalità chiara a quella scura con Light Switch
Ecco Light Switch, una nuovissima utility che passa automaticamente il PC dalla modalità chiara a quella scura! È possibile impostare orari di inizio e fine personalizzati, oppure lasciare che Light Switch se ne occupi automaticamente utilizzando gli orari di alba e tramonto per la propria posizione. Si desidera che inizi un po' prima o un po' dopo? Basta regolare l'offset a proprio piacimento. È anche possibile scegliere se a cambiare debbano essere la shell, le app o entrambe e, nel caso si voglia attivare/disattivare al volo, basta configurare una scorciatoia da tastiera.
⚡ Command Palette va che è una meraviglia
Microsoft ha ascoltato il feedback degli utenti: si desidera che Command Palette trovi le cose più velocemente che mai. Questa versione introduce un nuovissimo fuzzy matcher con fallback più intelligenti che rendono i risultati di ricerca più veloci e pertinenti.
Dietro le quinte, sono stati apportati diversi miglioramenti chiave:
- È stata rimossa la classificazione per le estensioni di fallback (eccetto Calcolatrice ed Esegui), quindi ora appaiono in fondo ai risultati.
- È stato risolto un problema per cui Command Palette generava molte eccezioni durante le ricerche, specialmente quando erano installate più estensioni. Questo rallentava notevolmente le prestazioni.
- È stata aggiunta una logica per annullare le ricerche precedenti quando si digita qualcosa di nuovo, in modo che venga elaborata solo la query più recente.
- Sono stati limitati i risultati delle app nell'estensione Tutte le app a un valore predefinito di 10 (configurabile a 0, 1, 5 o 10).
Insieme, queste modifiche rendono Command Palette più reattivo, efficiente e molto più fluido da usare. Questi non sono benchmark da laboratorio, ma ecco un'anteprima di alcuni numeri reali che il team di sviluppo ha raccolto durante i test sui miglioramenti della velocità di ricerca:
- access: da 633ms a 113ms
- copilot: da 257ms a 78ms
- github: da 102ms a 101ms
- 4*4: da 124ms a 3ms
Oltre alle prestazioni, l'esperienza è stata affinata con:
- Una nuova visualizzazione a galleria/griglia per i risultati di ricerca
- Un'opzione per attivare o disattivare le animazioni
- Tantissime correzioni di bug e piccole modifiche ovunque.
👀 Peek con la barra spaziatrice
Un'altra delle funzionalità preferite dalla community: ora è possibile aprire Peek semplicemente premendo la barra spaziatrice — non è più necessaria una scorciatoia personalizzata! Questo è ora il comportamento predefinito per Peek.
🖱️ Trova il mio mouse ora supporta la trasparenza
Un'altra grande richiesta della community: ora è possibile rendere l'evidenziazione di Trova il mio mouse completamente trasparente. Basta andare nella sezione Aspetto e regolare il cursore della trasparenza per il colore del cursore — ottimo per quando si desidera un effetto più discreto.
🎹 Ignora i conflitti di scorciatoie e annulla l'assegnazione delle scorciatoie
L'ultima versione ha introdotto il rilevamento dei conflitti di scorciatoie, e questa volta è stato ampliato. Ora è possibile ignorare conflitti specifici direttamente dalla finestra di dialogo dei conflitti, in modo che non vengano più mostrati come tali.
È stata anche aggiunta l'opzione per annullare completamente l'assegnazione delle scorciatoie nella finestra di configurazione utilizzando il pulsante Cancella. Ciò semplifica la rimozione delle scorciatoie per qualsiasi utility non utilizzata.
🧩 Altre modifiche degne di nota
- Mouse Pointer Crosshairs ora consente di mostrare solo la linea orizzontale, solo quella verticale o entrambe.
- Aggiunto il supporto per Desired State Configuration (DSC) v3, così è più facile configurare un nuovo dispositivo con le stesse impostazioni.
- Gliding Cursor può ora essere annullato con il tasto Esc.
- Aggiunto un layout gallese con varianti acute, gravi e con dieresi per le vocali in Quick Accent.
- ZoomIt ora supporta lo zoom fluido delle immagini.