Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Il nuovo menu Start di Windows 11 spiegato da Microsoft in Canary Channel

ott 9, 2025

La riprogettazione del menu Start del 2025 arriva anche nel canale più strambo del circuito Insider di Windows 11. E Microsoft lo presenta così.

Il nuovo menu Start di Windows 11 spiegato da Microsoft in Canary Channel

Anche gli utenti che eseguono Windows 11 nel Canale Canary del Programma Insider possono testare adesso il nuovo menu Start di Windows 11
. Non che tutti gli altri abbiano il menu riprogettato e da chissà quanto tempo nei propri dispositivi, ma il nuovo corso di Microsoft che vede il rilascio di nuove funzionalità in maniera apparentemente confusa nei diversi rami non fa eccezioni neanche per il nuovo Start, disponibile a tratti e solo per alcune configurazioni nei vari anelli di distribuzione, production compreso.

Microsoft ha già speso parole, immagini e video per presentare il menu Start ripensato nell'estetica e nelle funzionalità in questo 2025 (abbiamo anche i dettagli di tutto il processo lavorativo che ha portato alla struttura definitiva), ma vuole presentarlo degnamente anche agli utenti del bizzarro canale Canary e lo fa in occasione del rilascio della nuova Build 27965 del sistema operativo, disponibile dalle scorse ore.

Ecco il menu Start spiegato nel changelog ufficiale (completo) della nuova compilazione.

Cosa c'è di nuovo nella Build 27965

Presentazione del nuovo menu Start per Windows 11

Avvia facilmente tutte le tue app con un menu Start scorrevole

Microsoft sta rendendo più semplice l'avvio delle app con un menu Start aggiornato e scorrevole. Con la sezione "Tutte le app" ora in primo piano, le app sono facilmente accessibili senza dover passare a una pagina secondaria. Inoltre, vengono introdotte due nuove visualizzazioni per sfogliare e avviare le app installate nella sezione "Tutte le app": la visualizzazione per categorie e la visualizzazione a griglia.

La nuova visualizzazione predefinita per Categorie raggruppa automaticamente le app per categoria per un accesso rapido alle categorie e alle app più utilizzate. Quindi, se le app più utilizzate sono Outlook e Solitaire, ci si può aspettare che queste app appaiano in cima alle rispettive categorie. Le categorie vengono create quando ci sono almeno 3 app in ciascuna categoria corrispondente. In caso contrario, rimarranno nella categoria "Altro".

La visualizzazione a Griglia è ordinata alfabeticamente come la visualizzazione a Elenco, ma consente una migliore scansione di tutte le app installate con più spazio orizzontale. Con le nuove opzioni di visualizzazione tra cui scegliere nella sezione "Tutte le app", verrà memorizzata l'ultima visualizzazione utilizzata in modo da poter avviare in modo affidabile le app con la visualizzazione preferita.

Il nuovo menu Start di Windows 11 spiegato da Microsoft in Canary Channel

Sperimenta un menu Start più grande con sezioni reattive

Viene fatto un uso migliore dello spazio sullo schermo adattando le dimensioni del menu Start in base alle dimensioni dello schermo del dispositivo. Si possiede un dispositivo con uno schermo più grande? Ci si può aspettare di vedere un menu Start più grande, per impostazione predefinita, in modo da poter visualizzare più app e file. Sui dispositivi più grandi, gli utenti possono aspettarsi di vedere 8 colonne di app aggiunte, 6 elementi consigliati e 4 colonne di categorie nel menu Start. Sui dispositivi più piccoli, si vedranno 6 colonne di app aggiunte, 4 elementi consigliati e 3 colonne di categorie.

Il nuovo menu Start di Windows 11 spiegato da Microsoft in Canary Channel

Anche le sezioni all'interno di Start sono reattive, quindi è possibile visualizzare più o meno elementi nelle sezioni Aggiunte e Consigliate. Si hanno solo poche app aggiunte? La sezione Aggiunte si ridurrà a una singola riga e le altre sezioni scorreranno verso l'alto. Se si preferisce non vedere i consigli, è sufficiente disattivare le seguenti opzioni in Impostazioni > Personalizzazione > Start: "Mostra app aggiunte di recente", "Mostra file consigliati in Start…", "Mostra siti web dalla cronologia di navigazione" e "Mostra consigli per suggerimenti…". Se non ci sono consigli disponibili, la sezione si comprimerà per consentire di visualizzare più app installate.

Il nuovo menu Start di Windows 11 spiegato da Microsoft in Canary Channel

Integrazione cross-device fluida con Collegamento al telefono

Infine, è stato aggiornato il menu Start per continuare a consentire di sfruttare le potenti funzionalità cross-device. Ora, è possibile espandere e comprimere facilmente i contenuti del dispositivo mobile utilizzando il nuovo pulsante del dispositivo mobile accanto alla casella di ricerca.

Questa integrazione cross-device è generalmente disponibile per i dispositivi Android e iOS connessi nella maggior parte dei mercati e arriverà più tardi nel 2025 nello Spazio Economico Europeo.

Modifiche e miglioramenti per tutti nel Canary Channel

.NET Framework 3.5

A partire dalla Build 27965, .NET Framework 3.5 non è più un componente opzionale di Windows Feature on Demand. Si incoraggiano i clienti che si affidano al framework legacy a passare a versioni moderne di .NET. I clienti che eseguono applicazioni business-critical che dipendono ancora da .NET Framework 3.5 possono accedere a un programma di installazione autonomo di .NET Framework 3.5.

Riga di comando

Edit, un editor di testo a riga di comando, è ora fornito con Windows! È possibile modificare rapidamente un file mentre si è nell'app Terminale digitando "edit" seguito dal nome del file. Edit è open source e per un elenco completo delle sue funzionalità, è possibile consultare la sua documentazione.

Correzioni

  • Barra delle applicazioni e area di notifica: Se si riscontravano problemi con la barra delle applicazioni che non si nascondeva automaticamente in modo corretto nel precedente aggiornamento, il problema dovrebbe essere ora risolto.
  • Riproduzione video: È stato risolto un problema recente che causava la visualizzazione inaspettatamente rossa di alcuni video e giochi.
  • È stato risolto un problema che poteva influire sulla riproduzione di contenuti protetti in alcune app Blu-ray, DVD e TV digitale che utilizzavano Enhanced Video Renderer con l'applicazione di HDCP.

Problemi noti

  • Esplora file: Microsoft sta lavorando alla correzione di un problema nelle ultime build del Canary Channel che causa l'arresto anomalo di Esplora file durante il trasferimento di file su un'unità di rete.
  • Impostazioni: Le Impostazioni potrebbero arrestarsi in modo anomalo quando si accede alle informazioni sull'unità in Impostazioni > Sistema > Archiviazione. Questo influisce anche sull'accesso alle informazioni sull'unità dalle proprietà quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un'unità in Esplora file.
  • Schermate di blocco e di accesso: Si sta indagando su un problema in questa build per cui i controlli multimediali potrebbero non essere visualizzati nella schermata di blocco.
  • Alimentazione e batteria: Si stanno esaminando le segnalazioni secondo cui la sospensione e l'arresto non funzionano correttamente per alcuni Insider dopo le ultime build del Canary Channel.
L'annuncio di Microsoft per questa nuova Build di Windows 11 in Canary Channel con il nuovo menu Start spiegato lo trovi qui.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.