Puoi dialogare in maniera naturale con il chatbot AI e chiedere ciò che vuoi su brani, artisti, album, playlist o podcast del tuo account Spotify.
OpenAI ha annunciato ieri nuove integrazioni di app e servizi popolari direttamente in ChatGPT. Le novità sono disponibili quasi in tutto il mondo tranne, ovviamente, in UE, almeno inizialmente. L'arretratezza dei nostri governi impedisce ancora una volta ai cittadini europei di usufruire a pieno delle più evolute funzionalità hi-tech del momento. Detto ciò, fra i servizi che è possibile avviare direttamente da ChatGPT c'è anche Spotify, app in un periodo particolarmente proficuo di novità e nuove opzioni a beneficio degli utenti (qui dettagli su come escludere singoli brani dal proprio profilo gusto, qui sulla possibilità di inviare messaggi diretti e qui sull'audio lossless finalmente disponibile in app).
Ed ecco come funziona (per gli altri) Spotify in ChatGPT.
- Avvia una conversazione in ChatGPT e menziona Spotify nel messaggio. La prima volta che lo fai, ti verrà chiesto di connettere il tuo account Spotify.
- Da lì, basta chiedere brani, artisti, album, playlist o episodi di podcast. ChatGPT aprirà automaticamente l'app Spotify nella tua chat e utilizzerà il contesto pertinente per svolgere l'attività. In alternativa, puoi chiedere consigli basati su uno stato d'animo, un tema o un argomento e Spotify proporrà suggerimenti personalizzati in modo fluido durante la conversazione.
- Toccando una traccia si aprirà l'app Spotify, che ti consentirà di ascoltarla e guardarla direttamente da lì.
Una volta collegato il tuo account Spotify a ChatGPT, puoi chiedere le ultime novità della tua star K-Pop preferita o una playlist con tutti gli artisti latini che ascolti più spesso. Oppure, puoi ampliare una conversazione ChatGPT esistente, ad esempio pianificando un viaggio in auto per il fine settimana, chiedendo a Spotify di creare la colonna sonora perfetta. Per risultati ottimali, aggiungi dettagli come genere, stato d'animo o artista per la musica, oppure un argomento, un presentatore o un ospite per i podcast. Siamo ancora agli inizi, quindi, anche se potremmo non essere ancora in grado di soddisfare ogni richiesta, continueremo a sviluppare, perfezionare e migliorare l'esperienza nelle prossime settimane e mesi.
Gli utenti della versione gratuita potranno attingere al catalogo di playlist di Spotify già disponibili sull'app, come Discover Weekly e New Music Friday. Gli utenti premium potranno fare un ulteriore passo avanti, consentendo a Spotify di trasformare i loro suggerimenti più elaborati in una selezione di brani nuova e completamente personalizzata. Continuiamo a investire nella tecnologia di personalizzazione e nelle competenze e nelle intuizioni dei nostri editor, in modo da avere sempre qualcosa di adatto a ogni momento.
La connessione di Spotify a ChatGPT è facoltativa e hai sempre il controllo: puoi connetterti o disconnetterti in qualsiasi momento. Durante l'intera esperienza, il lavoro di artisti e creatori rimane protetto. Spotify non condividerà musica, podcast o altri contenuti audio o video sulla nostra piattaforma con OpenAI per scopi di formazione.
Spotify in ChatGPT è in distribuzione in 145 paesi per gli utenti con piani gratuiti e premium. Arriverà (?) anche in UE in un secondo momento. L'annuncio ufficiale lo trovi qui.