Novità annunciate ufficialmente da Microsoft e in distribuzione a partire dal circuito Insider.
Microsoft non ne vuole proprio sapere di consentire la configurazione iniziale di Windows 11 con account locale. Le diverse accortezze che abbiamo preso nel corso degli anni per eludere l'obbligo di account Microsoft per il setup di una nuova installazione del sistema operativo vengono ulteriormente contrastate da nuove aggiunte alle ultime compilazioni in test nel circuito Insider. Accade nelle nuove build identiche rese disponibili da Microsoft nelle scorse ore in Dev e Beta Channel. Oltre a ciò, i nuovi rilasci migliorano proprio le funzionalità delle schermate OOBE e applicano le rifiniture al tema scuro di sistema che avevamo già intravisto in leak recenti.
Ecco a seguire tutte le novità per Windows 11 24H2 in Beta e Windows 11 25H2 in Dev di questo inizio settimana.
Nuove funzionalità in distribuzione graduale nei canali Dev e Beta con attivazione via toggle
Click to Do (Anteprima)
Le seguenti modifiche e miglioramenti sono in fase di implementazione per Click to Do sui PC Copilot+:
Selezione di oggetti immagine in Click to Do: Image Object select è progettato per aiutare a velocizzare il flusso creativo e selezionare con precisione gli oggetti all'interno delle immagini. Basta passare il mouse sull'immagine per visualizzare in anteprima le aree selezionabili. Una volta selezionato, è possibile copiare e incollare facilmente l'oggetto in altre app o utilizzarlo per avviare una chat con Copilot per approfondimenti o azioni creative.
Conversione di unità: Microsoft sta introducendo la possibilità di eseguire la conversione di unità in Click to Do per aiutare ad accedere rapidamente alle conversioni per le combinazioni di numero + unità visualizzate sullo schermo. Attualmente, sono supportate principalmente le conversioni per lunghezza, area, volume, peso, temperatura e velocità.
- Quando gli utenti passano il mouse sopra un numero + unità, appare un tooltip mobile che mostra la conversione.
- Quando gli utenti selezionano il numero + unità, si apre il menu contestuale con opzioni di conversione aggiuntive.
- Gli utenti possono anche accedere a ulteriori conversioni tramite l'app Copilot (attualmente supportata in Microsoft Copilot). Questa funzionalità non è ancora disponibile per i Windows Insider nello SEE (Spazio Economico Europeo) o in Cina.
Windows Hello
La Sicurezza di Accesso Avanzata di Windows Hello ora supporta i sensori di impronte digitali periferici: La Sicurezza di Accesso Avanzata (ESS) di Windows Hello si sta espandendo per supportare i sensori di impronte digitali periferici in Windows 11. In precedenza, l'ESS era disponibile solo su PC con sensori biometrici integrati, ma ora i PC Windows 11, inclusi i desktop e i PC Copilot+, possono beneficiare dell'esperienza di accesso più sicura che Windows Hello ha da offrire. Basta collegare un lettore di impronte digitali ESS supportato, andare su Impostazioni > Account > Opzioni di accesso e seguire le istruzioni per la registrazione.
Modifiche e miglioramenti in distribuzione graduale nei canali Dev e Beta con attivazione via toggle
Esperienza di Configurazione di Windows
Possibilità di nominare la cartella utente predefinita in OOBE: Ora è possibile personalizzare il nome della cartella utente predefinita, "C:\Utenti\<nome>", durante la configurazione. Per farlo, seguire questi passaggi:
- Nella pagina di accesso all'account Microsoft, premere Shift + F10 per aprire il Prompt dei comandi.
- Digitare i seguenti comandi: "cd oobe" premere invio e poi digitare "SetDefaultUserFolder.cmd <YourFolderName>"
- <YourFolderName> può avere un massimo di 16 caratteri.
- Sono supportati solo caratteri Unicode e i caratteri speciali verranno rimossi.
- Procedere con l'accesso all'account Microsoft.
Il nome della cartella personalizzato verrà applicato se valido. Se non impostato, Windows genererà automaticamente un nome per la cartella del profilo dall'indirizzo email Microsoft.
Rimozione dei comandi solo locali: Microsoft sta rimuovendo i meccanismi noti per creare un account locale nell'esperienza di configurazione di Windows (OOBE). Sebbene questi meccanismi fossero spesso usati per aggirare la configurazione dell'account Microsoft, saltavano anche inavvertitamente schermate di configurazione critiche, portando potenzialmente gli utenti a uscire dall'OOBE con un dispositivo non completamente configurato per l'uso. Gli utenti dovranno completare l'OOBE con una connessione internet e un account Microsoft per garantire che il dispositivo sia configurato correttamente.
Esplora File
Modalità Scura: Microsoft ha apportato miglioramenti all'esperienza della modalità scura in Esplora File a partire dalle azioni principali come le finestre di dialogo di copia, sposta ed elimina. Ora si vedrà un'esperienza in modalità scura coerente in:
- Lo stato predefinito ed espanso per le finestre di dialogo di copia, sposta ed elimina
- Barre di avanzamento e visualizzazioni a grafico
- Finestre di dialogo per la conferma di stati come salta, sovrascrivi e selezione file
- Molteplici finestre di dialogo di conferma ed errore
Correzioni in distribuzione graduale nei canali Dev e Beta con attivazione via toggle
Generale
- Risolto un problema di fondo che causava la scomparsa inaspettata di molteplici funzionalità in fase di distribuzione da alcuni PC Insider dopo l'aggiornamento precedente.
Barra delle applicazioni e area di notifica
- Risolto un problema dopo gli ultimi aggiornamenti per cui, quando era abilitata l'opzione "nascondi automaticamente la barra delle applicazioni", a volte si vedeva ancora l'area di notifica spuntare mentre la barra delle applicazioni era nascosta. Risolto anche un problema per cui non si nascondeva più quando ci si trovava sul desktop con tutte le finestre delle app ridotte a icona.
- Risolto un problema relativo al focus quando si faceva clic sull'anteprima di un'app, che poteva causare la chiusura dell'anteprima senza che la finestra dell'app venisse effettivamente portata in primo piano.
Esplora File
- Risolto un problema per cui le finestre di dialogo relative a Encrypted File System (EFS) in Esplora File non rispondevano all'aumento della scalatura del testo.
Effetti di Windows Studio
- Risolto un problema per alcune classi di webcam esterne, in cui l'attivazione di "Usa Effetti di Windows Studio" nelle impostazioni avanzate della fotocamera poteva causare un errore di anteprima della fotocamera. Se si è stati colpiti da questo problema noto nelle build più recenti e si sono disattivati gli Effetti di Windows Studio nelle impostazioni della fotocamera come soluzione temporanea, è ora possibile riattivarli.
Impostazioni
- Risolto un problema che causava la visualizzazione di una velocità di collegamento errata per alcuni adattatori di rete.
Altro
- Risolto un problema che impediva l'avvio di macchine virtuali Hyper-V con Trusted Platform Module (TPM) su dispositivi ARM64.
- Risolto un problema che poteva influire sulla riproduzione di contenuti protetti in alcune app Blu-ray, DVD e TV digitale che utilizzavano Enhanced Video Renderer con applicazione di HDCP.
Problemi noti
Click to Do
- L'avvio di Click to Do sul display primario tramite il gesto dal bordo destro farà apparire gli elementi visivi dello scorrimento sul display sbagliato. Il problema è in fase di indagine.
Schermate di blocco e di accesso
- [NUOVO] La tastiera touch potrebbe non avviarsi nella schermata di accesso. Se si riscontra questo problema, è possibile utilizzare la tastiera su schermo nel menu di accessibilità come soluzione alternativa.
Barra delle applicazioni e area di notifica
- Le nuove animazioni sulle anteprime della barra delle applicazioni sono state temporaneamente disattivate perché interferivano con la capacità di condividere una finestra dalla sua anteprima; verrà comunicato quando saranno ripristinate.
Ricerca
- Certe ricerche potrebbero mostrare testo inaspettato invece dei risultati e delle immagini previsti.
Controller Xbox
- Alcuni Insider stanno riscontrando un problema per cui l'uso del loro controller Xbox tramite Bluetooth causa un bugcheck del PC. Ecco come risolvere il problema:
- Aprire Gestione dispositivi cercandolo tramite la casella di ricerca sulla barra delle applicazioni.
- Una volta aperto Gestione dispositivi, fare clic su "Visualizza" e poi su "Dispositivi per driver".
- Trovare il driver denominato "oemXXX.inf (XboxGameControllerDriver.inf)" dove "XXX" sarà un numero specifico sul proprio PC.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su quel driver e fare clic su "Disinstalla".