Se hai il download di un file .ISO di Windows 11 e vuoi accertarti che sia integro, autentico e non manomesso, ti bastano pochi e semplici passaggi per la verifica, prima di procedere al suo utilizzo.
Giorni di nuove installazioni e reinstallazioni di Windows 11, dopo il rilascio della nuova versione 25H2 del sistema operativo iniziato questa settimana con l'annuncio ufficiale da parte di Microsoft dell'inizio del rollout di Windows 11 2025 Update, quarto Major Update della storia del nuovo software per desktop e tablet.
Windows 11 25H2 è disponibile coma aggiornamento gratuito in Windows Update con l'installazione del pacchetto di abilitazione che consente di passare rapidamente dalla versione 24H2 alla nuova 25H2, ma anche per l'installazione manuale da Catalogo Microsoft o autonoma tramite file .ISO. A breve anche il Media Creation Tool consentirà di scaricare Windows 11 25H2 per aggiornamenti sul posto e creazione di ISO per altri PC.
Le ISO di Windows rappresentano da sempre una delle opzioni preferite da utenti ed aziende per upgradare i propri dispositivi, grazie alla velocità del processo e alla possibilità di dare nuovo slancio ai propri dispositivi, magari effettuando in occasione della disponibilità di una nuova versione del sistema un'installazione pulita, montando direttamente i nuovi bit.
Con l'avvento di Windows 11, ISO modificate si trovano online con frequenza maggiore rispetto al passato, vista la richiesta degli utenti di ottenere file che bypassano i requisiti minimi imposti da Microsoft per l'installazione e l'esecuzione del nuovo sistema operativo. Può essere dunque importante verificare che il download di una ISO di Windows 11 25H2 contenga file ufficiali, integri e non modificati da terzi, prima di procedere ad installarli nei propri dispositivi.
A tale scopo, esiste un comando da eseguire in Windows PowerShell che in pochi secondi analizza una ISO di Windows 11 e conferma in maniera certa se è autentica oppure no. Se ti trovi nella situazione di dover verificare una ISO di Windows 11 25H2 che hai ottenuto al di fuori dei canali ufficiali, ecco come puoi procedere per toglierti ogni dubbio.
Verificare se una ISO di Windows 11 25H2 è autentica
Per accertarti che la tua ISO di Windows 11 25H2 sia autentica e procedere ad utilizzarla sui tuoi dispositivi, agisci dal PC che ha in archivio il file scaricato. Quindi:
- Apri una finestra di Windows PowerShell come Amministratore: destro su Start > Terminale (Admin).
- In PowerShell (Amministratore) digita il seguente comando e dai Invio modificando opportunamente NOMEUTENTE, indicazione specifica della cartella in cui è contenuta la ISO e il nome completo della ISO stessa:
Get-FileHash "C:\Users\NOMEUTENTE\Downloads\Win11_25H2_Italian_x64.iso"
Per velocizzare ulteriormente e non rischiare errori, puoi anche inserire in PowerShell il comando Get-FileHash seguito da uno spazio, quindi trascinare direttamente nella finestra della console la tua ISO.
Se inserito in maniera corretta, il comando Get-FileHash restituirà un output composto da codice alfanumerico identificativo dell'ISO ufficiale Microsoft di Windows 11 25H2 per l'architettura e la lingua indicata.
Per Windows 11 25H2 in italiano il codice che certifica l'autenticità del file .ISO è il seguente:
B04C6CA05BB505267346FA3DA0F8DBE5C30C8E9DB9EDAA7CD3D6FE171838CC9B
Se la tua ISO è in inglese, verifica che il codice sia questo:
D141F6030FED50F75E2B03E1EB2E53646C4B21E5386047CB860AF5223F102A32
Per saperne di più sul comando Get-FileHash in PowerShell, la documentazione ufficiale di Microsoft la trovi qui.
Per Come verificare se una ISO di Windows 11 25H2 è autentica, questo è tutto.