Ecco i tempi prestabiliti per le riunioni su Google Meet.
È ora possibile creare timer per le riunioni nella barra laterale di Google Meet. L'organizzatore o i co-organizzatori possono gestire il timer se i controlli dell'organizzatore sono attivi. Se i controlli dell'organizzatore sono disattivati, chiunque nella riunione può gestirlo. Una volta avviato, il timer sarà visibile a tutti i partecipanti alla riunione. È anche possibile mettere in pausa o annullare il timer una volta avviato.
I timer possono essere uno strumento prezioso nelle riunioni online per migliorare la concentrazione, gestire il tempo in modo efficace e garantire una partecipazione equa. Fornendo un senso del tempo visibile e condiviso, aiutano a strutturare la riunione e ad aumentare la produttività.
Come iniziare
Amministratori: questa funzione sarà attiva per impostazione predefinita. Non esiste un controllo di amministrazione per questa funzione.
Utenti finali: questa funzione sarà disattivata per impostazione predefinita. Per attivarla, fare clic su Attività > Timer in una riunione. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo dei timer in Meet, è possibile visitare il Centro assistenza.
Tempistiche di rilascio
Domini a rilascio rapido e a rilascio programmato: implementazione completa (1–3 giorni per la visibilità della funzione) a partire dal 6 ottobre 2025.
Disponibilità
Disponibile per tutti i clienti Google Workspace, gli abbonati a Workspace Individual e gli utenti con account Google personali.
Per i dettagli su come impostare un timer su Google Meet, la procedura è qui.