Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Edit, l'editor di testo da riga di comando, è incluso in Windows 11 24H2 e 25H2

ott 10, 2025

Il nuovo editor di testo integrato nel terminale di Windows 11 viene distribuito da Microsoft a tutti gli utenti nel circuito stabile da ottobre 2025.

Edit, l'editor di testo da riga di comando, è incluso in Windows 11 24H2 e 25H2

Dopo averlo rilasciato nelle scorse ore nel canale Canary del circuito Insider, Microsoft ha aggiornato il changelog del nuovo aggiornamento facoltativo disponibile in Windows Update per tutti gli utenti che eseguono le versioni stabili di Windows 11 24H2 e 25H2 inserendo una nota che annuncia la disponibilità di Edit, il nuovo editor di testo integrato nel terminale di Windows 11. Gli stessi file con le tante novità annunciate saranno disponibili in automatico per tutti a partire dalle 19:00 di martedì prossimo (14 ottobre).

[Riga di comando] Novità! Windows ora include Edit, un editor di testo che puoi utilizzare dalla riga di comando. Per modificare un file, apri l'app Terminale e digita edit seguito dal nome del file. Edit è open source e disponibile su GitHub.

Edit è un nuovo editor di testo minimal di Windows 11, ispirato al classico editor MS-DOS, che va eseguito da riga di comando, in una finestra di Windows PowerShell o del Prompt dei comandi. Presentato per la prima volta da Microsoft a Build 2025, consente di aprire e modificare file esistenti direttamente sul terminale o di crearne di nuovi.

Edit, l'editor di testo da riga di comando, è incluso in Windows 11 24H2 e 25H2

Puoi saperne di più e provarlo oggi stesso sul tuo dispositivo leggendo il nostro articolo dedicato su come installarlo ed utilizzarlo. Lo trovi qui.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.