Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Microsoft e OpenAI rinnovano e consolidano la loro partnership

ott 28, 2025

Nuovo accordo di sviluppo, collaborazione e compartecipazione sino al 2030 o al raggiungimento dell'AGI.

Microsoft e OpenAI rinnovano e consolidano la loro partnership

In barba alle diverse voci di una possibile rottura piĂą o meno imminente, Microsoft e OpenAI hanno annunciato congiuntamente rinnovo e consolidamento della loro partnership, che sembra ad oggi piĂą proficua che mai per entrambi i gruppi. Ecco i dettagli dal colosso dell'informatica.

Quello che è iniziato come un investimento in un'organizzazione di ricerca si è trasformato in una delle partnership di maggior successo nel nostro settore. Entrando nella fase successiva di questa partnership, abbiamo firmato un nuovo accordo definitivo che si basa sulle nostre fondamenta, rafforza la partnership e pone le basi per un successo a lungo termine per entrambe le organizzazioni.

In primo luogo, Microsoft supporta il consiglio di amministrazione di OpenAI nella costituzione di una societĂ  di pubblica utilitĂ  (PBC) e nella ricapitalizzazione. A seguito della ricapitalizzazione, Microsoft detiene un investimento in OpenAI Group PBC del valore di circa 135 miliardi di dollari, pari a circa il 27% su base diluita, inclusi tutti i proprietari: dipendenti, investitori e OpenAI Foundation. Escludendo l'impatto dei recenti round di finanziamento di OpenAI, Microsoft deteneva una partecipazione del 32,5% su base diluita nella societĂ  a scopo di lucro OpenAI.

L'accordo preserva gli elementi chiave che hanno alimentato questa partnership di successo, ovvero OpenAI rimane il partner modello di frontiera di Microsoft e Microsoft continua ad avere diritti di proprietĂ  intellettuale esclusivi e l'esclusivitĂ  dell'API di Azure fino all'Intelligenza Artificiale Generale (AGI).

Inoltre, perfeziona e aggiunge nuove disposizioni che consentono a ciascuna azienda di continuare a promuovere in modo indipendente l'innovazione e la crescita.

Cosa si è evoluto:
  • Una volta che OpenAI avrĂ  dichiarato l'AGI, tale dichiarazione sarĂ  verificata da un gruppo di esperti indipendenti.
  • I diritti di proprietĂ  intellettuale di Microsoft per modelli e prodotti sono estesi fino al 2032 e ora includono modelli post-AGI, con le opportune misure di sicurezza.
  • I diritti di proprietĂ  intellettuale di Microsoft sulla ricerca, definiti come i metodi riservati utilizzati nello sviluppo di modelli e sistemi, rimarranno in vigore fino alla verifica dell'AGI da parte del gruppo di esperti o fino al 2030, a seconda di quale evento si verifichi per primo. La proprietĂ  intellettuale relativa alla ricerca include, ad esempio, modelli destinati esclusivamente all'implementazione interna o alla ricerca. Oltre a ciò, la proprietĂ  intellettuale relativa alla ricerca non include l'architettura dei modelli, i pesi dei modelli, il codice di inferenza, il codice di finetuning e qualsiasi proprietĂ  intellettuale relativa all'hardware e al software del data center; Microsoft conserva questi diritti di proprietĂ  intellettuale non relativi alla ricerca.
  • I diritti di proprietĂ  intellettuale di Microsoft escludono ora l'hardware consumer di OpenAI.
  • OpenAI può ora sviluppare congiuntamente alcuni prodotti con terze parti. I prodotti API sviluppati con terze parti saranno esclusivi di Azure. I prodotti non API potranno essere forniti su qualsiasi provider cloud.
  • Microsoft può ora perseguire l'AGI in modo indipendente, da sola o in partnership con terze parti.
  • Se Microsoft utilizza la proprietĂ  intellettuale di OpenAI per sviluppare l'AGI, prima che l'AGI venga dichiarata, i modelli saranno soggetti a soglie di calcolo; tali soglie sono significativamente piĂą grandi delle dimensioni dei sistemi utilizzati oggi per addestrare i modelli principali.
  • L'accordo di condivisione delle entrate rimarrĂ  in vigore finchĂ© il gruppo di esperti non verificherĂ  l'AGI, anche se i pagamenti saranno effettuati in un periodo di tempo piĂą lungo.
  • OpenAI ha stipulato un contratto per l'acquisto di ulteriori 250 miliardi di dollari di servizi Azure e Microsoft non avrĂ  piĂą il diritto di prelazione per essere il fornitore di elaborazione di OpenAI.
  • OpenAI può ora fornire l'accesso API ai clienti della sicurezza nazionale del governo degli Stati Uniti, indipendentemente dal provider cloud.
  • OpenAI è ora in grado di rilasciare modelli di peso aperti che soddisfano i criteri di capacitĂ  richiesti.
Trovi il post di Microsoft con l'annuncio ufficiale qui.

Per quanto riguarda OpenAI, il CEO Sam Altman ha annunciato una diretta streaming in serata per rispondere alle domande sul nuovo corso della sua societĂ . Puoi seguirlo su X o partire da qui per i dettagli.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicitĂ . Per continuare a offrirti contenuti di qualitĂ , ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.