Versione 1.40 del nuovo Flyby11 disponibile al download per consentire ancora più facilmente l'installazione e la personalizzazione di Windows 11 su qualsiasi PC.
Dopo il distacco definitivo da Flyby11 segnato dalla precedente versione (il vecchio strumento è ancora disponibile separatamente al download ma adesso è considerato ufficialmente obsoleto), Belim aggiorna il nuovo tool per installare, riparare e personalizzare Windows 11 su qualsiasi hardware, con una versione nuova di zecca che presenta diverse novità e ha alcune considerazioni extra da sottolineare.
Innanzitutto, il nome dell'app è adesso scritto FlyOOBE, con la parte in maiuscolo che mira a rendere immediatamente riconoscibile lo strumento e gli scopi per cui è progettato. In secondo luogo, la nuova versione 1.40 di FlyOOBE presenta l'inedito ed innovativo AutoPilot che consente di svolgere tutti i processi in automatico. Basta un click per installare e impostare Windows 11.
Inoltre, lo sviluppatore segnala il sito flyoobe.net come non autorizzato a diffondere i download del tool, ricordando che le sue app sono disponibili esclusivamente tramite i repository ufficiali di GitHub.
Ed eccole a seguire tutte le novità contenute nel changelog completo di FlyOOBE 1.40.
- Completamente riprogettato, il processo UpgradeOOBE/Flyby11 (la fase di aggiornamento in FlyOOBE) è stato ampliato con le funzionalità AutoPilot
Ora è possibile eseguire l'aggiornamento manualmente in tre semplici passaggi (scegliere la fonte di download, importare l'ISO, impostare le opzioni avanzate) oppure semplicemente premere il nuovo pulsante AutoPilot, che guida automaticamente l'utente attraverso l'intero aggiornamento. Un clic, un aggiornamento fluido. Non è mai stato così facile 😉 - Il nome dell'app è ora ufficialmente scritto come FlyOOBE per maggiore chiarezza e affidabilità
Scrivere OOBE (Out-of-Box Experience) in maiuscolo rende l'acronimo immediatamente riconoscibile
"Fly" + "OOBE" appare equilibrato e professionale, mentre Flyoobe tendeva a confondersi visivamente
Con la versione in maiuscolo, più persone lo leggono naturalmente come "fly-oo-bee" e non come "flaiohb"? 😆 Il binario dell'app ora viene fornito come FlyOOBE invece di Flyo.exe. "Puoi scrivere il nome liberamente. Per il marketing e l'uso esterno ci atteniamo a FlyOOBE (OOBE in maiuscolo) per rendere esplicita l'esperienza Out-of-Box - Winpilot sta diventando parte di FlyOOBE. Sto integrando Winpilot in FlyOOBE come modulo nativo e continuerò a lavorarci. In futuro, Winpilot continuerà a funzionare come modulo integrato di FlyOOBE e a evolversi
In breve: FlyOOBE è Winpilot. Winpilot è FlyOOBE. Nota: Windows Autopilot = una cosa di Microsoft, non mia 😉 - Correzioni e miglioramenti minori.
Download di FlyOOBE aggiornato (v1.40.564) con AutoPilot e le altre novità elencate sopra, ma anche di Flyby11 classic (v3.0+ con Media Creation Tool come fonte per le ISO di Windows 11), su GitHub a questo indirizzo.