Elenco completo dei codici da utilizzare con lo strumento open source ViveTool per abilitare funzionalità di Windows 11 nei diversi canali di distribuzione, stabile e Insider.
ViveTool è il nome di uno straordinario strumento che utilizziamo da anni per attivare funzionalità nascoste di Windows (annunciate da Microsoft o scoperte dagli appassionati) non abilitate di default in tutte le configurazioni del sistema operativo, a causa dei normali tempi di distribuzione graduale, tipici dello sviluppo del sistema operativo, o per qualche altra ragione specifica e che può variare da dispositivo a dispositivo.
Abbiamo decine e decine di articoli nel nostro sito che nel corso degli anni, partendo da Windows 10, hanno visto protagonista ViveTool e l'abilitazione di caratteristiche interessanti prima della loro regolare distribuzione da parte di Microsoft.
Continuiamo periodicamente a scrivere di codici ViveTool per portare alla luce nuove funzionalità delle ultime versioni di Windows 11 su qualsiasi PC idoneo alla ricezione, sia nel circuito Insider, ambiente naturale dello strumento, ma, da diverso tempo, anche nel circuito stabile (vedi il rinnovato menu Start del software desktop di Microsoft).
Grazie al lavoro di Mauro su Pureinfotech, in questo articolo, che aggiorneremo periodicamente con nuovi elementi, raccogliamo tutti i codici ViveTool esistenti per attivare nuove funzionalità recenti di Windows 11, versione 25H2 e 24H2, sia distribuite nei canali Insider che nel ramo Production. Ed eccoli a seguire.
Codici ViveTool per attivare funzionalità nascoste di Windows 11
Canale Stabile
Codici dell'aggiornamento di novembre 2025:
- 57048231: Pacchetto di funzionalità.
 - 47205210: Nuovo design del menu Start.
 - 48433719: Opzione percentuale batteria.
 
Codici dell'aggiornamento di ottobre 2025:
- 57048226: Pacchetto di funzionalità.
 
Codici dell'aggiornamento di settembre 2025:
- 57048218: Pacchetto di funzionalità.
 
Codici dell'aggiornamento di agosto 2025:
- 57048216: Pacchetto di funzionalità.
 
Canali Beta e Dev
Build 26×20.6982:
- 58970402: Impostazione “tempo di attesa prima di agire” della Digitazione vocale.
 
Build 26×20.6972:
- 58383338: Prerequisito finestra di dialogo modalità scura.
 - 59270880: Modalità scura per Esegui.
 - 59203365: Modalità scura per Opzioni cartella.
 - 48433719: Prerequisito nuova animazione nascondimento automatico barra delle applicazioni.
 - 41356296: Nuova animazione nascondimento automatico barra delle applicazioni.
 
Build 26×20.6760:
- 57703775: Pulsante test velocità di rete.
 
Build 26×20.6690:
- 57645315: Windows DreamScene.
 
I codici elencati possono essere utilizzati anche nelle compilazioni del canale Canary del circuito Insider, con l'avvertenza che da quelle parti le compilazioni subiscono di frequente modifiche sotto la scocca, dunque alcune caratteristiche potrebbero non essere disponibili o rimosse da Microsoft (ma anche arrivare o tornare con rilasci successivi al periodo di azione).
Come utilizzare ViveTool per attivare funzionalità nascoste di Windows 11
Se non avete mai utilizzato ViveTool, potete fare riferimento ad uno dei tanti articoli che abbiamo pubblicato negli anni per attivare funzioni nascoste di Windows 10 e Windows 11. Trovate un esempio qui. Tuttavia, in sintesi, riporto a seguire la procedura generale:
- Scaricate l'ultima versione di ViveTool da GitHub.
 - Estraete il contenuto del file .Zip scaricato.
 - Aprite il Prompt dei comandi (amministratore), digitate cd seguito da uno spazio e dal percorso in cui avete estratto la cartella ViveTool. (es. cd C:\Users\Jo\Downloads\ViVeTool-vxxx). Date Invio.
 - Digitate quindi nel Prompt dei comandi il o i codici per abilitare la o le funzionalità desiderate nel comando vivetool /enable /id: seguito da Invio (es. vivetool /enable /id:47205210).
 - Al messaggio di operazione completata con successo, chiudete il Prompt dei comandi e riavviate Windows 11 per rendere effettive le modifiche.
 - La disabilitazione delle funzionalità può sempre essere effettuata ripetendo il procedimento ma sostituendo enable con disable nel comando specifico.
 

