Ecco un riepilogo di tutte le ultime innovazioni basate sull'intelligenza artificiale introdotte da Google nelle ultime settimane.
Google continua ad annunciare novità a tema AI ed a migliorare i servizi e le opzioni già esistenti. Abbiamo adesso un nuovo riepilogo (dopo quello di giugno) che riassume tutte le ultime caratteristiche basate su sistemi di intelligenza artificiale che Big G ha annunciato lo scorso mese (agosto 2025). Eccolo a seguire.
Agosto è stato un mese ricco di novità. Google ha annunciato un'espansione della Modalità AI nella Ricerca, una nuova linea di hardware Pixel che include la sua più avanzata IA on-device e molte altre notizie a completare il mese, tra cui una nuova funzione di editing delle immagini nell'app Gemini (Nano Banana) e il primo modello IA interattivo general-purpose in tempo reale di Google DeepMind, Genie 3. Google ha annunciato molte novità sull'IA questo mese, inclusa l'IA per aiutare le specie in via di estinzione, e tutto è focalizzato sulla sua missione di fornire prodotti e funzionalità IA in modo da poter migliorare la vita del maggior numero di persone possibile.
Google ha ampliato la Modalità AI nella Ricerca e ha aggiunto nuove funzionalità agentive
Le nuove funzionalità agentive avanzate e personalizzate della Modalità AI consentono a Google di fare di più per conto dell'utente e aiutarlo a portare a termine le attività. Ora, chi ha scelto di partecipare all'esperimento della Modalità AI in Labs negli Stati Uniti vedrà risultati personalizzati in base alle proprie preferenze, a partire dai consigli sui ristoranti. È anche possibile collaborare e condividere i risultati della Modalità AI con gli amici utilizzando il nuovo pulsante "Condividi". Google ha inoltre esteso la Modalità AI a più di 180 nuovi paesi e territori in lingua inglese.
Google ha rilasciato Deep Think nell'app Gemini per gli abbonati a Google AI Ultra
Deep Think può essere uno strumento incredibilmente potente per il ragionamento complesso e la risoluzione dei problemi, e Google lo ha reso disponibile agli abbonati a Google AI Ultra. Una variante di questo stesso modello ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi Internazionali della Matematica (IMO) di quest'anno!
Google ha presentato la migliore IA di Google nell'hardware Pixel al Made by Google 2025
L'evento hardware annuale di Google ha visto il lancio dei suoi telefoni più utili di sempre, i Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold potenziati dall'IA, tutti dotati del chip Google Tensor G5. Gli ultimi Pixel sono dotati di Gemini Nano per alimentare funzionalità come Magic Cue, l'editing di foto con comandi testuali e vocali, Gemini Live per un assistente più utile, naturale e visivo, e altro ancora.
Google ha presentato un nuovo modello di immagine nell'app Gemini
Il modello di generazione e modifica delle immagini di Google DeepMind, "Nano Banana", è già il modello di editing di immagini più apprezzato al mondo. Ora è disponibile nell'app Gemini, dove è possibile modificare le proprie vecchie foto o creare nuove immagini. È possibile mantenere una somiglianza coerente quando si modificano foto di persone o persino di animali domestici, il tutto cambiando abiti, fondendo foto e mescolando stili.
Google ha reso disponibili gratuitamente i suoi strumenti di apprendimento IA più avanzati per gli studenti universitari
Con l'inizio del rientro a scuola, Google ha reso disponibile un abbonamento gratuito di un anno al piano AI Pro di Google per gli studenti universitari negli Stati Uniti, così come in Giappone, Indonesia, Corea e Brasile, e altri paesi. Gli studenti ottengono un accesso esteso a strumenti come Gemini 2.5 Pro, Deep Research, NotebookLM, Veo 3 e Guided Learning per aiutare a promuovere il pensiero critico, approfondire la comprensione e migliorare lo studio.
Google ha condiviso 14 modi in cui i Googler utilizzano l'IA per lavorare in modo più intelligente
Dopo aver chiesto ai Googler come utilizzano l'IA ogni giorno per stimolare la creatività, creare contenuti, completare attività come la generazione di codice e l'analisi dei dati, e altro ancora, Google ha trasformato ciò che ha scoperto in consigli per gli utenti.
Google ha reso disponibile per tutti il suo agente di codifica asincrono, Jules
Jules è stato progettato per essere un agente autonomo che si integra con i repository, comprende l'intento dell'utente, elabora un piano e si mette al lavoro. Dopo aver perfezionato Jules in versione beta con un'interfaccia utente rifinita e correzioni al codice, Google lo ha reso disponibile per supportare tutti nelle attività di programmazione.
Google ha introdotto strumenti di traduzione dal vivo e di apprendimento delle lingue potenziati dall'IA in Google Traduttore
Utilizzando modelli IA avanzati, le nuove funzionalità dal vivo in Google Traduttore rendono più facile comunicare in tempo reale in oltre 70 lingue. Inoltre, per aiutare a raggiungere i propri obiettivi di apprendimento, Google ha aggiunto una nuova funzione per esercitarsi con le lingue.
Google ha annunciato Genie 3, un modello IA general-purpose
Genie 3 è il rivoluzionario modello general-purpose di Google DeepMind in grado di generare ambienti diversi e interattivi a partire da un singolo prompt di testo. I modelli di questo tipo sono anche un passo fondamentale nel percorso verso l'intelligenza artificiale generale (AGI), poiché rendono possibile addestrare agenti IA in un curriculum illimitato di ricchi ambienti di simulazione. Genie 3 non solo può fornire ambienti per addestrare agenti come robot e sistemi autonomi, ma potrebbe anche offrire nuovi modi per valutare le prestazioni degli agenti ed esplorarne le debolezze.
Inoltre, Google ha introdotto in Gemini la modalità Apprendimento guidato per insegnare mentre l'AI fornisce info e risponde alle domande, ma anche Memoria, chat temporanee e nuova gestione dati.
Trovi l'annuncio di Google con tutte le novità AI annunciate ad agosto 2025 qui.