Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

L'aggiornamento facoltativo per Windows 10 22H2 è adesso disponibile

set 26, 2025

Puoi installare in anteprima le novità per Windows 10 in arrivo per tutti ad ottobre 2025.

L'aggiornamento facoltativo per Windows 10 22H2 è adesso disponibile

Non sono certo che sarà ricordato come l'ultimo aggiornamento facoltativo - distribuito regolarmente negli ultimi 10 anni da Microsoft per Windows 10 l'ultima settimana di ogni mese, anticipando le novità che gli utenti ricevono altrettanto regolarmente in occasione del Patch Tuesday (secondo martedì del mese) successivo - tuttavia, siamo qui a documentarlo e vedremo cosa accadrà a partire da ottobre 2025, dopo che il supporto ufficiale per il vecchio sistema operativo terminerà proprio in occasione del rilascio delle patch automatiche (giorno 14).

Il KB5066198 è disponibile come facoltativo in Windows Update dalle scorse ore e porta Windows 10 22H2 alla Build 19045.6396, con le novità già testate dagli Insider nei giorni scorsi. Ed eccole a seguire (fonte Microsoft):

Questo aggiornamento di anteprima contiene le correzioni e i miglioramenti della qualità presenti nel seguente aggiornamento:

9 settembre 2025 - KB5065429 (build del sistema operativo 19045.6332)

Di seguito è riportato un riepilogo delle principali problematiche affrontate da questo aggiornamento. 

  • [Connettività del protocollo SMBv1 (problema noto)]  Risolto: un problema per cui potrebbe non essere possibile connettersi a file e cartelle condivisi se si utilizza il protocollo Server Message Block (SMB) v1 su NetBIOS su TCP/IP NetBIOS (NetBT). Questo può verificarsi dopo l'installazione dell'aggiornamento  KB5065429.
  • [Pagina di stato della registrazione di Autopilot (ESP) (problema noto)] Risolto: un problema durante l'utilizzo di Windows Autopilot per distribuire Windows 10, versione 22H2 su dispositivi con la pagina di stato della registrazione (ESP) configurata potrebbe causare il mancato caricamento della ESP durante l'esperienza predefinita (OOBE).

Aggiornamento dello stack di manutenzione (KB5066411) - 19045.6389

Microsoft ora combina l'ultimo aggiornamento dello stack di manutenzione (SSU) per il sistema operativo con l'ultimo aggiornamento cumulativo (LCU). Gli SSU migliorano l'affidabilità del processo di aggiornamento per ridurre potenziali problemi durante l'installazione degli aggiornamenti.

Questo aggiornamento apporta miglioramenti qualitativi allo stack di manutenzione, ovvero il componente che installa gli aggiornamenti di Windows.

Problemi noti in questo aggiornamento

Microsoft non è a conoscenza di alcun problema con questo aggiornamento.

Per installare il nuovo aggiornamento per Windows 10, recatevi in Start > Impostazioni > Windows Update ed effettuate una Verifica disponibilità aggiornamenti, quindi acconsentite a download e installazione del KB5066198.

Riguardo la premessa iniziale, dobbiamo attendere il prossimo mese per verificare sul campo come Microsoft deciderà di impostare i suoi server per il rilascio di aggiornamenti critici per il sistema operativo, senza più supporto ufficiale da martedì 14 ottobre. Nella giornata di ieri, abbiamo riportato le ultime dichiarazioni in merito del colosso di Redmond, secondo cui gli utenti residenti in UE potranno iscriversi gratuitamente e senza vincoli al programma ESU di Windows 10 per continuare regolarmente a ricevere aggiornamenti di sicurezza e stabilità sino all'autunno del 2026. Per i dettagli su questo, leggete qui. Se ci saranno ulteriori modifiche, naturalmente, le riporteremo prontamente da queste parti.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.