Ecco tutte le caratteristiche della nuova versione del software multipiattaforma di Xiaomi.
Xiaomi ha annunciato ufficialmente la nuova versione stabile del suo Sistema operativo per le diverse piattaforme in occasione del lancio dei nuovi dispositivi global di settembre 2025. Dopo i dettagli su disponibilità e dispositivi (smartphone, tablet, indossabili) che riceveranno gratuitamente il nuovo aggiornamento software, eccoci ad esaminare tutte le novità della terza versione di HyperOS.
Le novità di Xiaomi HyperOS 3
Esperienza Fluida e Prestazioni
- Grafica: Rendering più veloce e stabile.
- Kernel: Compilatore di istruzioni hot spot ottimizzato per una maggiore efficienza.
- Animazioni Rifinite: Oltre 100 animazioni di sistema rifinite per un'esperienza visiva più fluida.
Interfaccia Utente e Personalizzazione
- Xiaomi HyperIsland: Un luogo centralizzato per monitorare le informazioni importanti, consentendo un passaggio fluido tra i contenuti.
- Finestra Mobile: Scorri verso il basso per aprire una finestra mobile.
- Schermata di Blocco Cinematografica AI: Mostra una nuova storia ad ogni sblocco.
- Sfondi Dinamici AI: Trasforma le foto in immagini cinematografiche.
- Modifica Personalizzata: Schermata di blocco e sfondi personalizzabili.
- Schermata Iniziale Ridisegnata: Icone, design e widget più versatili completamente nuovi.
- Nuova Galleria: Layout personalizzabile e ricerca migliorata ottimizzata per 10 categorie comuni con suggerimenti intelligenti.
Miglioramenti per Tablet e Smartwatch
- Tablet (Stilo): Latenza ultra-bassa e stilo sensibile alla pressione per un'esperienza di scrittura naturale.
- Tablet (Multitasking a Schermo Diviso): Supporta la visualizzazione divisa verticale e un nuovo rapporto 1:9 per una gestione flessibile delle finestre.
- Smartwatch (Trasmissione Statistiche Allenamento): Le statistiche di fitness dello smartwatch possono essere visualizzate in tempo reale sulla vista della fotocamera del telefono durante un vlog di allenamento.
Xiaomi HyperAI
- Scrittura AI: Riconoscimento intelligente dello schermo per identificare le immagini e generare didascalie in stili multipli. Include una modalità DeepThink per generare approfondimenti.
- Riconoscimento Vocale AI: Migliora la voce riducendo il rumore di fondo, fornisce la trascrizione in tempo reale e offre riassunti istantanei delle registrazioni.
- Ricerca AI: Fornisce riassunti generati dall'AI dei risultati di ricerca, trova rapidamente i contenuti sul dispositivo e risponde alle query web.
- Traduzione AI: Include un Interprete AI per la traduzione simultanea durante le chiamate, Sottotitoli AI per trascrivere e tradurre l'audio e Conversazione Tradotta AI per traduzioni offline faccia a faccia.
- Generazione di Immagini: Crea immagini con Gemini.
- Gemini Live: Chiedi a Gemini informazioni su ciò che vedi usando la fotocamera o la condivisione dello schermo.
- App Connesse: Gemini può accedere e agire sulle informazioni di app Xiaomi e Google selezionate.
Xiaomi HyperConnect
- Tocca per Condividere: Condividi foto, video, file e password Wi-Fi toccando i dispositivi, ora compatibile con i dispositivi Apple.
- Interconnettività tra Ecosistemi:
- Home screen+ per iPad: Esegui le app del telefono Xiaomi su un iPad con supporto al multitasking.
- Sblocco tra Dispositivi: Sblocca Home screen+ con Touch ID o Face ID.
- Finestre Ridimensionabili: Apri le app del telefono in finestre in stile desktop che possono essere ridimensionate.
- Rimani Connesso: Collega un iPhone a un hotspot Xiaomi con un tocco e localizza il tuo telefono Xiaomi.
Privacy e Sicurezza Migliorate
- Protezione dei Dati a Livello Quantistico: Crittografia post-quantistica pronta per il futuro per la comunicazione dei dati.
- Sicurezza dei Dati AI Edge-to-Cloud: Calcolo della privacy su dispositivo e su cloud.
- Trasmissione su Canale Sicuro: Archiviazione della privacy su dispositivo e calcolo confidenziale su cloud.
- Protocollo di Sicurezza basato su MiTEE: Per l'interconnettività.
- Sblocco Biometrico tra Dispositivi: Per l'intero ecosistema.
Ripetiamo anche qui la roadmap ufficiale della distribuzione global di Xiaomi HyperOS 3 sui dispositivi compatibili.
Aggiornamento global a HyperOS 3 - Date e dispositivi
Ottobre e Novembre 2025
Smartphone
- Xiaomi 15 Ultra
- Xiaomi 15
- Xiaomi 15T Pro
- Xiaomi 15T
- Xiaomi MIX Flip
- REDMI Note 14 Pro+ 5G
- REDMI Note 14 Pro 5G
- REDMI Note 14 Pro
- REDMI Note 14
- POCO F7 Ultra
- POCO F7 Pro
- POCO F7
- POCO X7 Pro
- POCO X7 Pro Iron Man Edition
- POCO X7
Tablet
- Xiaomi Pad 7 Pro
- Xiaomi Pad 7
- Xiaomi Pad Mini
Indossabili
- Xiaomi Watch S4 41mm
- Xiaomi Smart Band 10 Glimmer Edition
- Xiaomi Smart Band 10 Ceramic Edition
- Xiaomi Smart Band 10
Tra novembre e dicembre 2025
Smartphone
- Xiaomi 14 Ultra
- Xiaomi 14
- Xiaomi 14T Pro
- Xiaomi 14T
- REDMI Note 13 Pro
- REDMI 15
- REDMI 14C
- REDMI 13
- REDMI 13x
- POCO F6 Pro
- POCO F6
- POCO X6 Pro
- POCO M7
- POCO M6 Pro
- POCO M6
- POCO C75
Tablet
- Xiaomi Pad 6S Pro 12.4
- REDMI Pad 2 Pro
- REDMI Pad 2 Pro 5G
- REDMI Pad 2
- REDMI Pad 2 4G
Tra dicembre 2025 e marzo 2026
Smartphone
- Xiaomi 13 Ultra
- Xiaomi 13 Pro
- Xiaomi 13
- Xiaomi 13T Pro
- Xiaomi 13T
- Xiaomi 13 Lite
- Xiaomi 12 Pro
- Xiaomi 12
- Xiaomi 12T Pro
- REDMI Note 14 5G
- REDMI Note 14S
- REDMI Note 13 Pro+ 5G
- REDMI Note 13 Pro 5G
- REDMI Note 13 5G
- REDMI 15 5G
- REDMI 15C 5G
- REDMI 15C
- POCO F5 Pro
- POCO F5
- POCO X6
- POCO M7 Pro 5G
- POCO C85
Tablet
- REDMI Pad Pro
- REDMI Pad Pro 5G
- REDMI Pad SE 8.7
- REDMI Pad SE 8.7 4G
Fonte: Xiaomi