Ecco la nuova linea di occhiali firmati Meta e Oakley dedicati allo sport.
A Meta Connect 2025, Meta ha annunciato il lancio dei nuovi Oakley Meta Vanguard, occhiali smart con intelligenza artificiale specifici per l'attivitĂ sportiva. Tutti i dettagli a seguire.
All'inizio di quest'anno, Meta ha introdotto Oakley Meta HSTN, lanciando una nuova categoria di occhiali AI Performance per atleti. Oggi, al Connect, Mark Zuckerberg ha annunciato che Meta sta espandendo questa categoria di prodotti con Oakley Meta Vanguard, una linea completamente nuova di occhiali AI Performance costruita per gli sport ad alta intensitĂ . Benvenuti nel mondo dell'Athletic Intelligence, che amplifica le prestazioni per aiutare a superare i propri limiti nei momenti piĂą importanti.
Meta è orgogliosa di portare la sua leadership con EssilorLuxottica nella tecnologia indossabile nel mondo esigente dello sport, dove l'attrezzatura deve tenere il passo con l'azione estrema. Dai sentieri alle piste da sci, Oakley Meta Vanguard è la prossima evoluzione della tecnologia sportiva.
Progettati per le Prestazioni
Meta ha progettato Oakley Meta Vanguard per gli sport ad alta intensitĂ con una fotocamera pronta all'azione, integrazioni con app per il fitness, audio immersivo per migliorare gli allenamenti e molto altro. Sono dotati del sistema Three-Point Fit di Oakley e includono tre naselli sostituibili, compresi quelli per ponti nasali bassi e alti, per una vestibilitĂ sicura e personalizzata. Sono inoltre ottimizzati per essere indossati con caschi da ciclismo e cappelli. Questi occhiali sono anche le montature piĂą resistenti all'acqua di Meta, con una classificazione di resistenza alla polvere e all'acqua IP67, il che significa che nulla potrĂ ostacolare un ottimo allenamento.
Il design avvolgente di Oakley Meta Vanguard presenta la tecnologia delle lenti PRIZM di Oakley, progettata per bloccare sole, vento e polvere.
Gli altoparlanti open-ear sono i piĂą potenti mai montati sugli occhiali AI di Meta: sei decibel piĂą potenti di quelli di Oakley Meta HSTN, rendendoli perfetti per correre su una strada rumorosa o andare in bicicletta con un vento di 30 mph. Includono anche un sistema a cinque microfoni ottimizzato per ridurre il rumore del vento durante le chiamate, l'invio di messaggi o l'utilizzo di Meta AI con la voce.
Oakley Meta Vanguard ha fino a nove ore di autonomia, o fino a sei ore di riproduzione musicale continua, sufficienti per durare per un'intera maratona. Gli occhiali sono dotati di una custodia di ricarica che può fornire ulteriori 36 ore di carica in mobilità . E in caso di fretta, è possibile caricare rapidamente gli occhiali al 50% in soli 20 minuti nella custodia di ricarica.
Integrazione di Garmin e Strava con l'app Meta AI
Chi possiede un dispositivo Garmin compatibile, potrĂ chiedere a Meta AI come sta andando o ricevere aggiornamenti su statistiche specifiche in tempo reale, il tutto a mani libere e senza guardare lo schermo, per rimanere concentrati durante l'allenamento. Basta chiedere: “Ehi Meta, qual è la mia frequenza cardiaca?” o “Ehi Meta, come sto andando?” per ottenere informazioni in tempo reale. Gli occhiali saranno anche in grado di illuminare il LED di stato nella visione periferica, in modo da poter vedere a colpo d'occhio se si è in linea con la metrica impostata, come la frequenza cardiaca o il ritmo, senza bisogno di abbassare lo sguardo o interrompere lo slancio.
Meta ha anche creato una nuova funzione di cattura automatica (autocapture) con Garmin, in modo da poter registrare video senza estrarre il telefono o perdere la concentrazione. Gli occhiali cattureranno automaticamente clip video quando si raggiungono traguardi di distanza chiave o si aumenta la frequenza cardiaca, la velocità o l'altitudine, così si può rimanere immersi nell'allenamento sapendo di non perdere mai lo scatto perfetto.
Per chi si allena con Strava, è possibile sovrapporre graficamente le metriche delle prestazioni su video e foto catturati con Oakley Meta Vanguard e condividerli direttamente con la community di Strava, tutto all'interno dell'app Meta AI. I filmati con le sovrapposizioni possono essere condivisi anche su altre app come Instagram, Facebook, WhatsApp e altre ancora. Il risultato è più di un semplice riepilogo dell'allenamento: è un modo per gli atleti di mostrare il loro impegno, celebrare i traguardi e ispirare la loro community. Inoltre, impostando le Connessioni App con Garmin Connect, Salute di Apple o Connessione Salute di Android, si otterranno riepiloghi delle attività direttamente nell'app Meta AI dopo ogni allenamento, per poter confrontare i progressi nel tempo.
Il Vostro Highlight Reel Personale
Oakley Meta Vanguard permette di catturare i momenti della maratona, le uscite in bici da record e le discese con gli sci irripetibili dal proprio punto di vista, completamente a mani libere. Può registrare video con una risoluzione fino a 3K e dispone di una fotocamera centrata da 12 megapixel con un obiettivo grandangolare da 122 gradi, per catturare i momenti più significativi ed epici a mani libere. Meta ha anche aggiunto nuove modalità di cattura come Slow Motion, Hyperlapse e stabilizzazione video regolabile, in modo da poter documentare le avventure in modi nuovi. Immaginate di scendere lungo le piste, riuscire finalmente in quel trick che stavate provando e catturare tutto al rallentatore.
Sia che si utilizzi quel video per migliorare le proprie prestazioni o per condividere le vittorie con il mondo, Oakley Meta Vanguard assicura di rimanere sempre al top.
Oakley Meta Vanguard sarà disponibile negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Irlanda, Francia, Italia, Spagna, Austria, Belgio, Australia, Germania, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Svizzera e Paesi Bassi. Meta sta anche lavorando per portare Oakley Meta Vanguard in Messico, India, Brasile ed Emirati Arabi Uniti entro la fine dell'anno. Il prezzo è di 499 dollari statunitensi e il lancio è previsto per il 21 ottobre.