Ecco un riepilogo delle nuove e più importanti caratteristiche basate sull'intelligenza artificiale annunciate da Google nell'ultimo mese.
Il mese appena trascorso è stato decisamente ricco di annunci di Google riguardo i suoi prodotti basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa e conversazionale. Giugno 2025 è stato un degno successore del mese precedente, che ha avuto come protagonisti gli oltre 100 annunci di Big G alla conferenza I/O. Oggi il gigante californiano ha pubblicato un riepilogo di tutte le novità più importanti a tema AI presentate nelle scorse settimane. Eccolo a seguire.
Google ha ampliato la famiglia di modelli Gemini 2.5. Oltre a rendere Gemini 2.5 Flash e Pro accessibili a tutti, è stato introdotto 2.5 Flash-Lite, il modello 2.5 più economico e veloce di sempre.
È stato presentato Gemini CLI, un agente di intelligenza artificiale open source per sviluppatori. Gemini CLI porta Gemini direttamente nel terminale per la programmazione, la risoluzione dei problemi e la gestione delle attività. È possibile accedere a Gemini 2.5 Pro gratuitamente con un account Google personale, oppure utilizzare una chiave Google AI Studio o Vertex AI per un accesso più ampio.
Google ha rilasciato Imagen 4 per gli sviluppatori nell'API Gemini e in Google AI Studio. Imagen 4, il miglior modello di conversione testo-immagine finora, è ora disponibile per l'anteprima a pagamento nell'API Gemini e per un test gratuito limitato in Google AI Studio. Imagen 4 offre un rendering del testo significativamente migliorato rispetto ai precedenti modelli di immagini e sarà disponibile al pubblico nelle prossime settimane.
Google ha condiviso uno sguardo più approfondito all'interno di AI Mode. La modalità AI rappresenta la ricerca di intelligenza artificiale più potente di Google, e questo mese è stata raccontata la sua realizzazione e resa disponibile agli utenti, ripercorrendo la storia del suo sviluppo.
È stato introdotto un nuovo modo di cercare con la voce in Modalità AI. La Ricerca in tempo reale con la voce consente di parlare, ascoltare ed esplorare in tempo reale con la Modalità AI nell'app Google per Android e iOS. Ora è possibile avere conversazioni vocali fluide con la Ricerca ed esplorare contenuti dal Web, per svolgere più attività contemporaneamente e trovare consigli in tempo reale per un viaggio mentre si preparano i bagagli. Con le trascrizioni salvate nella cronologia della Modalità AI, è possibile rivedere le ricerche e approfondire la conoscenza del Web.
Google ha rilasciato grafici interattivi in Modalità AI per dati finanziari, azioni e fondi comuni di investimento. Con queste visualizzazioni è possibile confrontare e analizzare informazioni su periodi specifici, ottenere grafici interattivi e spiegazioni dettagliate, e richiedere approfondimenti grazie al ragionamento multi-step avanzato e alle funzionalità multimodali del modello Gemini personalizzato in Modalità AI.
Google ha migliorato Ask Photos e lo ha reso disponibile a un maggior numero di utenti di Google Foto. Ask Photos utilizza i modelli Gemini per aiutare a trovare foto tramite query complesse come "cosa ho mangiato durante il mio viaggio a Barcellona?". Allo stesso tempo, restituisce più foto più velocemente per ricerche semplici come "spiaggia" o "cani".
È stato lanciato il Chromebook Plus più avanzato di sempre, con nuove funzionalità di intelligenza artificiale. Il nuovo Lenovo Chromebook Plus 14 integra funzionalità AI per aiutare nello svolgimento delle attività, come il raggruppamento intelligente per organizzare schede e documenti, l'editing delle immagini tramite AI nell'app Galleria e la possibilità di estrarre testo dalle immagini per modificarlo. Include anche sfondi personalizzati di Giove, creati con l'intelligenza artificiale generativa in collaborazione con la NASA.
È stato creato un nuovo modo per condividere pubblicamente i quaderni NotebookLM. Ora è possibile condividere un quaderno con chiunque tramite un unico link, che si tratti di panoramiche progettuali, manuali di prodotto o guide di studio.
È stato presentato Gemini for Education per supportare studenti e insegnanti. Gemini for Education è una versione dell'app Gemini pensata per le esigenze della comunità educativa. Alla conferenza dell'International Society for Technology in Education è stato mostrato come questa soluzione possa supportare la personalizzazione dell'apprendimento e l'assistenza agli insegnanti nella creazione di contenuti coinvolgenti.
Google ha introdotto AlphaGenome, un'AI per comprendere meglio il genoma umano. Il nuovo modello unificante di sequenza del DNA migliora la previsione dell'effetto delle varianti regolatrici e promette nuove scoperte sulla funzione del genoma. AlphaGenome è disponibile in anteprima tramite l'API per la ricerca non commerciale, con l'intenzione di renderlo disponibile pubblicamente in futuro.
È stato lanciato Weather Lab per supportare una migliore previsione dei cicloni tropicali grazie all'intelligenza artificiale. Weather Lab di Google DeepMind e Google Research è un sito interattivo per la condivisione di modelli meteorologici basati su AI. Include previsioni sperimentali sui cicloni e supporta il National Hurricane Center degli Stati Uniti per allerte e previsioni durante la stagione dei cicloni.
Google ha illustrato come le innovazioni dell'intelligenza artificiale stiano offrendo nuove speranze nella ricerca e nel trattamento del cancro. La Presidente e Chief Investment Officer, Ruth Porat, ha parlato all'American Society of Clinical Oncology dell'impatto promettente dell'AI nella diagnosi precoce e nel trattamento.
È stato presentato Gemini Robotics On-Device per portare l'intelligenza artificiale nei robot. A marzo è stato illustrato come Gemini Robotics, il modello VLA (Vision Language Action) più avanzato, porti il ragionamento multimodale e la comprensione del mondo reale alle macchine fisiche. Gemini Robotics On-Device rappresenta un'evoluzione, con robot dotati di destrezza e capacità di generalizzazione dei compiti, ottimizzato per funzionare direttamente sul dispositivo. È stato inoltre illustrato come Gemini 2.5 possa migliorare la robotica e l'intelligenza incarnata.
Oltre ai dettagli illustrati fra nostre pagine, puoi approfondire partendo dal post sul blog di Google qui.