Nuovi strumenti educativi basati sull'intelligenza artificiale più evoluta di Google disponibili oggi.
Google ha annunciato oggi Gemini for Education e ulteriori strumenti AI pensati per migliorare il lavoro degli insegnanti e l'apprendimento degli studenti. I dettagli:
Gemini for Education è una versione dell'app Gemini creata per le esigenze specifiche della comunità educativa. Sviluppata con Gemini 2.5 Pro, il modello leader mondiale per la formazione, Gemini for Education offre l'accesso predefinito ai nostri modelli di intelligenza artificiale premium, a breve con limiti significativamente più elevati rispetto a quelli offerti gratuitamente ai consumatori, oltre a una protezione dei dati di livello enterprise e un'esperienza gestita dall'amministratore come servizio principale di Workspace, il tutto incluso gratuitamente nel piano Workspace for Education. Ciò significa che gli istituti scolastici di ogni tipo e dimensione possono utilizzare un'intelligenza artificiale all'avanguardia con la tranquillità che i loro dati siano protetti da una sicurezza leader del settore.
Oggi rendiamo Gemini in Classroom disponibile gratuitamente per tutte le edizioni di Google Workspace for Education e lanciamo più di 30 nuove funzionalità per aiutare gli insegnanti a pianificare e differenziare più velocemente, come la generazione di elenchi di vocaboli con definizioni e frasi di esempio.
Inoltre, da quando abbiamo lanciato le Gemme nell'app Gemini, gli insegnanti hanno iniziato a creare i propri esperti di IA, come una Gemma "Simulazioni Interattive" basata su compiti e letture del corso per coinvolgere gli studenti. Hanno richiesto la possibilità di condividere i propri esperti di IA personalizzati con altri, e lanceremo questa funzionalità nei prossimi mesi.
NotebookLM è diventata una delle nostre app in più rapida crescita nel settore dell'istruzione, poiché insegnanti e studenti maggiorenni si affidano a funzionalità come le Panoramiche Audio per comprendere meglio i contenuti e apprendere in modi nuovi. Nelle prossime settimane lanceremo le Panoramiche Video, che ti permetteranno di trasformare le tue fonti in coinvolgenti video didattici con un semplice clic.
Stiamo anche ampliando le funzionalità per gli insegnanti con un componente aggiuntivo a pagamento di Google Workspace con Gemini. Che si tratti di sviluppo professionale o di annunciare un nuovo programma STEM, gli insegnanti possono ora creare video di 8 secondi con effetti sonori utilizzando Veo 3 in Google Vids. E ora è disponibile anche Gemini in Moduli, che può aiutare a creare valutazioni e sondaggi più velocemente che mai. Può persino generare un modulo basato su un documento, una presentazione o un PDF da Drive e utilizzare Gemini per riassumere le risposte.
Gli studenti di età pari o superiore a 18 anni possono ora generare quiz personalizzati per qualsiasi materia utilizzando Gemini Canvas, in modo da potersi preparare agli esami e testare la propria comprensione. Questa funzionalità sarà estesa agli studenti di età inferiore a 18 anni nelle prossime settimane. Gemini fornirà presto anche elementi visivi, come diagrammi interattivi, nelle sue risposte per aiutare gli studenti a comprendere più facilmente concetti complessi.
Stiamo anche annunciando esperienze di intelligenza artificiale guidate dagli insegnanti per gli studenti, a dimostrazione del nostro continuo impegno nel fornire strumenti di intelligenza artificiale più sicuri e responsabili , che offrano agli studenti la possibilità di apprendere nel modo più adatto a loro. Nei prossimi mesi, gli insegnanti potranno assegnare Gem e quaderni da NotebookLM, basati sui materiali didattici delle loro lezioni, direttamente agli studenti in Google Classroom. Stiamo aggiornando Gemini LTI in modo che gli insegnanti possano farlo anche in PowerSchool Schoology Learning e Canvas di Instructure.
Puoi leggere e sapere di più su queste novità di Google basate sull'intelligenza artificiale e dedicate al mondo dell'istruzione partendo da qui.