Imbarazzante gestione della diffusione delle statistiche di adozione ed utilizzo globale del suo sistema operativo da parte di Microsoft.
Microsoft ci è cascata di nuovo. Celebre per la sua capacità di comunicazione confusa e ambigua quando si tratta di argomenti di interesse generale, l'azienda di Redmond non ha le idee chiare riguardo il numero di utenti che utilizzano quotidianamente o mensilmente Windows.
Protagonista dell'ennesima gaffe in stile Mike Bongiorno dei tempi migliori (peggio ci sono solo le tecniche per tentare di nascondere Google e Chrome agli utenti di Bing e Edge), nel centesimo articolo pubblicato di recente per spiegare ancora una volta che Windows 11 è migliore di Windows 10 e che le persone dovrebbero acquistare senza pensarci un nuovo PC, perché così è che funziona il mondo (secondo loro), Yusuf Mehdi, Microsoft Executive Vice President, ha aperto gli annunci scrivendo che Windows ha oltre 1 miliardo di utenti attivi mensilmente nel mondo.
Questo è bastato per scatenare un putiferio online, con le solite testate spazzatura delle Big Media che hanno titolato: "Microsoft ha perso 400 milioni di utenti Windows!". Qualcuno, addirittura, aggiungendo "Fine di un'era" (sì, spazzatura da Big Media italiana).
Già, perché tre anni fa e sempre a detta di Microsoft, Windows contava oltre 1 miliardo e 400 milioni di utenti attivi mensilmente nel mondo. È bastata una frase nell'intro di un articolo di Microsoft (che parla fondamentalmente di altro, per giunta) per consentire alle grandi firme del Web (nostrano, ma non solo) di sentenziare, senza possibilità di smentita alcuna, che il sistema operativo ha perso 400 milioni di utilizzatori nel corso delle ultime stagioni.
Spazzatura editoriale su spazzatura editoriale (globale), Microsoft ha avuto la brillante idea di modificare quell'articolo e di rettificare la cifra degli utenti che utilizzano attivamente Windows. Si è tornati ad oltre un miliardo e quattrocento milioni di utilizzatori attivi ogni mese.
Urka, Windows ha acquisito 400 milioni di utenti in più in un solo giorno! Altro che ChatGPT o nuove tecnologie davvero al passo con i tempi che corrono! Windows è sempre Windows!
Sa tutto di farsa e anche decisamente grottesca. Anche se i dati fossero reali e certificati, il sistema operativo sarebbe in forte stallo, visto che in tre anni avrebbe aumentato di niente la sua adozione (cinque anni fa Windows raggiungeva realmente e per la prima volta il miliardo di utilizzatori mensili).
Dunque, quanti utenti ha Windows adesso? Non è dato saperlo con certezza. Quello che è certo è che la concorrenza (macOS, Linux o Chrome OS) non ha aumentato la propria 'clientela' e che persone e aziende negli ultimi 3 anni non hanno certamente sostituito il PC con lo smartphone per le 'cose' che - oggi come allora - è possibile fare solamente in ambiente desktop.
Per la cronaca, qui c'è la versione originale (Web Archive) dell'articolo di Microsoft con "Oggi Windows è il sistema operativo più utilizzato, che alimenta oltre un miliardo di dispositivi attivi al mese" e qui quella corretta con "Oggi, Windows è il sistema operativo più utilizzato, con oltre 1,4 miliardi di dispositivi attivi al mese". Articolo modificato che contiene anche una nota informativa a fondo pagina: "Nota dell'editore — 30 giugno 2025 — Nel primo paragrafo è stato aggiornato il numero di dispositivi attivi mensilmente che eseguono Windows".