Il nuovo criterio di gruppo della prossima versione di Windows crea una nuova chiave e relative sottochiavi nel registro per ogni app che si desidera disinstallare dal sistema operativo.
Come abbiamo riportato nelle scorse ore, è stata scoperta una nuova caratteristica di Windows 11 25H2, la prossima versione del sistema operativo, disponibile nel circuito Insider e prevista per il rilascio pubblico dopo l'estate con il rollout di Windows 11 2025 Update, che consente agli utenti delle edizioni Pro di disinstallare pacchetti di app del Microsoft Store solitamente inclusi di default nel sistema operativo.
A policy to remove Windows apps... https://t.co/ki5WLspPOv
— Michael Niehaus (@mniehaus) June 28, 2025
La nuova opzione è accessibile tramite l'Editor dei Criteri di gruppo locali ed in maniera semplice, veloce ed intuitiva, permette di selezionare tramite la classica UI di Gpedit i programmi predefiniti di Windows 11 che si desidera disinstallare e quelli che si desidera mantenere. Ed ecco come funziona.
Rimuovi i pacchetti predefiniti di Microsoft Store dal sistema, questo il nome del nuovo criterio, è disabilitato in Windows 11 25H2. Se lo si abilita, il sistema crea automaticamente la seguente chiave nel seguente percorso del registro di sistema:
HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\Appx\RemoveDefaultMicrosoftStorePackages.
RemoveDefaultMicrosoftStorePackages avrĂ tante sottochiavi (specifiche) quante app predefinite sono state rimosse da Windows per mano dell'utente.
La generazione di nuovi percorsi nel Registro di sistema consentirĂ dunque e anche senza l'utilizzo dell'Editor dei Criteri di gruppo di disinstallare/reinstallare direttamente pacchetti di app dal Microsoft Store. Buono per gli utenti di edizioni Home che non desiderano installare Gpedit sui propri PC solo per questa nuova opzione della versione piĂą moderna del sistema.
Come abbiamo già anticipato, la policy di Windows 11 25H2 che rimuove app predefinite è abbastanza limitata e non consente in alcun modo di rimuovere tutto il bloatware che Microsoft aggiunge a Windows per nuove installazioni. Per questo, tuttavia, abbiamo la neonata NAppClean di Belim (lo sviluppatore di Flyby11) che, basandosi proprio sul criterio di gruppo della nuova versione del software Microsoft, aggiunge all'elenco delle app disinstallabili e incluse di default anche tutto il software di terze parti. Se non sai di cosa sto parlando, guarda qui.