Puoi dare accesso a Copilot in Windows 11 a tutto ciò che è presente e visibile nel tuo desktop, interrogandolo su ciò che vedi (e vede) in tempo reale.
Microsoft ha annunciato un nuovo aggiornamento per l'app Copilot di Windows 11 che aggiunge un paio di nuove caratteristiche che vanno a migliorare l'utilizzo e l'interazione con Copilot Vision. Naturalmente, le nuove opzioni non sono al momento disponibili dalle nostre parti ma solo nei mercati dove i governi locali non impongono restrizioni all'avanzamento della tecnologia, come accade invece in Europa con quasi ogni novità degna di nota a tema AI.
Dal post di Microsoft, ecco a seguire le novità per Copilot su Windows in distribuzione da queste ore per tutti gli iscritti (non europei) al programma Insider del sistema operativo.
- Condivisione Desktop: ora puoi scegliere di condividere l'intero desktop con Copilot. Quando condividi il desktop (o qualsiasi finestra specifica del browser o dell'app), Copilot può vedere ciò che vedi tu e parlartene in tempo reale. Può aiutarti ad analizzare i contenuti, fornire approfondimenti e rispondere alle tue domande, guidandoti ad alta voce. Ricevi suggerimenti su come migliorare il tuo progetto creativo, aiuto per migliorare il tuo curriculum o guida durante la navigazione in un nuovo gioco. Per iniziare, fai clic sull'icona degli occhiali nel compositore, seleziona il desktop che desideri condividere e chiedi a Copilot di aiutarti con ciò su cui stai lavorando. Per interrompere la condivisione, premi "Stop" o "X" nel compositore.
- Accedi a Vision dalla tua conversazione vocale: ora puoi attivare Vision da una conversazione vocale. Quando parli con Copilot e desideri fornire ulteriore contesto su ciò su cui stai lavorando, ti basta cliccare sull'icona degli occhiali e condividere lo schermo.
Vision Desktop Share e le altre novità recenti in Copilot su Windows sono distribuite dopo l'installazione dell'aggiornamento disponibile per gli Insider in Store che porta l'app AI alla versione 1.25071.125.