NAppClean è la nuova app dello sviluppatore di Flyby11 che permette velocemente e senza script di disinstallare i pacchetti predefiniti del Microsoft Store.
Microsoft sta gradualmente rendendo Windows più libero e personalizzabile per utenti ed aziende fin dalle nuove installazioni, con possibilità di scelte diversificate riguardo gli aspetti che legano il sistema operativo alle necessità degli utilizzatori e a funzionalità e software preinstallati nel sistema che possono risultare più o meno utili alle variegate categorie di persone.
A partire dalla prossima versione 25H2 di Windows 11, attualmente disponibile nel circuito Insider del software e prevista per il rilascio pubblico dopo l'estete in corso, Microsoft ha aggiunto un nuovo criterio che permette alle edizioni Pro di disinstallare facilmente un gran numero di app preinstallate nel sistema operativo. Non sarà dunque più necessario per nuove installazioni (pensiamo agli endpoint con azioni multiple su più dispositivi) ricorrere a PowerShell e a script specifici ripetuti in serie per rendere Windows pulito ed essenziale fin dalla prima configurazione.
La nuova policy di Windows 11 25H2, tuttavia, non permette di pulire a fondo tutti i pacchetti del Microsoft Store, lasciando fuori degli elenchi diversi programmi e soprattutto i software di terze parti, comunemente e ancora inclusi in partenza nel sistema operativo (giochini vari e quant'altro conosciamo bene).
Basandosi proprio sul nuovo criterio di gruppo della nuova versione di Windows, Belim, lo stesso sviluppatore di Flyby11, TidyOS e Crapfixer, ha messo a punto una nuova app che pulisce Windows 10 e Windows 11, ma anche Windows Server 2022 e 2025, da tutto il bloatware, incluso tutto il software di terze parti.
Il nuovo strumento si chiama NAppClean ed è stato adesso reso autonomo dal pulitore CrapFixer.
Questo strumento è nato come modulo di supporto interno integrato nella mia piattaforma principale, CrapFixer, ma ora è completamente autonomo.
Si ispira ai Criteri di gruppo Microsoft in arrivo in Windows 11 25H2: Rimuovi i pacchetti predefiniti del Microsoft Store. Questo criterio nativo (presentato per la prima volta in Insider Dev 25H2) consente di disinstallare app di posta in arrivo selezionate durante la creazione di un nuovo profilo utente, senza bisogno di script.
Ogni volta che distribuisci un dispositivo Windows, il problema si ripresenta. Stanco di eseguire script di PowerShell solo per mantenere puliti i tuoi endpoint? Microsoft sta finalmente implementando una policy nativa in Windows 11 25H2. Ottime notizie, ma limitate. Nessuna regola personalizzata, nessuna pulizia di terze parti, interfaccia utente limitata. L'oggetto Criteri di gruppo di MS 25H2 copre solo le app principali di prima parte (Foto, Solitario, ecc.). NAppClean offre agli amministratori il pieno controllo: rimuovi tutto ciò che vuoi, quando vuoi, senza problemi di installazione. Ecco quindi NAppClean, lo strumento di interfaccia utente più piccolo possibile che fa più di quanto offerto attualmente dalla policy Microsoft.
Ed ecco quanto è migliore NAppClean rispetto al nuovo criterio di gruppo di Windows 11 24H2:
Caratteristica | MS 25H2 GPO | NAppClean 🚀 |
---|---|---|
Interfaccia utente nativa | ✅ | ✅ (imita lo stile GPEdit) |
Rimozione basata su pattern | ❌ | ✅ tramite PolicyPatterns.txt o ricorre a CrapFixer |
Whitelisting | ❌ | ✅ con sintassi !AppName |
Supporto per app di terze parti | ❌ | ✅ Supporto completo |
Rimozione dei caratteri jolly (*) | ❌ | ✅ Opzionale |
Applicazione autonoma | ❌ | ✅ ~<50 KB eseguibile |
Espressioni regolari / tag / automazione | ❌ | 🧪 Prossimamente |