Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

E bravo Brave! Il browser sulla 'Privacy' reindirizzava gli utenti a link affiliati

giu 8, 2020

Clamoroso scivolone del software per la navigazione che faceva della discrezione per gli utenti il suo cavallo di battaglia.

E bravo Brave! Il browser sulla 'Privacy' reindirizzava gli utenti a link affiliati
Utilizzato sopratutto per la privacy e per operazioni di criptovaluta, il browser Brave ha tradito la fiducia dei suoi utenti reindirizzando ricerche mirate a societĂ  risultate affiliate e che pagavano quindi commissioni per ottenere visite dal motore di ricerca utilizzato tramite il software per la navigazione internet.

Il caos è scoppiato nelle ultime ore e partito da quando l'utente Criptonator1337 ha notato e pubblicato sul social che la ricerca con query Binance portava automaticamente ad un link di affiliazione.

Binance è una delle società di criptovaluta sino ad ora certificate fra quelle che beneficiavano dei 'favori' di Brave, insieme a Ledger, Coinbaze e Trezor.

Ulteriori meccanismi pilotati sono stati poi scoperti anche nella pagina GitHub di Brave browser, con reindirizzamenti sempre alle stesse societĂ  paganti.
Il CEO della software house, Brendan Eich, ha ammesso l'errore e si è subito scusato per l'accaduto, confermando che non ci saranno più 'tali comportamenti' del browser.
Potete approfondire cliccando qui.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicitĂ . Per continuare a offrirti contenuti di qualitĂ , ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.