Cosa puoi fare e cosa devi evitare se durante l'aggiornamento di Windows 10 o Windows 11 ricevi la notifica di richiesta attenzione e intervento necessario.
Da qui alle prossime settimane, sino al fatidico 14 ottobre 2025, saranno molti di più del solito gli utenti e i professionisti che aggiorneranno (o tenteranno di farlo) i propri PC a Windows 11, viste le notifiche inviate da Microsoft a ricordare la fine del supporto ufficiale per Windows 10, previsto proprio per l'inizio del prossimo autunno. Ciò accadrà nonostante la certezza che il vecchio sistema operativo sarà sostanzialmente protetto e affidabile in tutte le sue componenti fondamentali almeno sino al 2028, con protezione e supporto totale garantito (anche gratis) almeno sino all'ottobre del 2026.
Quando aggiorni Windows 10 o Windows 11 ad una versione superiore, installando un aggiornamento delle funzionalità, può capitare di osservare un'interruzione forzata della procedura, con la comparsa di una notifica sullo schermo di richiesta attenzione e il messaggio 'È necessario il tuo intervento' per poter proseguire con l'upgrade.
L'avviso altro non è che la conferma del riscontro di un problema che impedisce al sistema di installare la nuova versione del software su quel PC. Il problema in questione può essere generato da cause diverse, sia software che hardware, e variano a seconda della tipologia di configurazione specifica.
Se hai familiarità con gli aggiornamenti di Windows e stai agendo da un dispositivo che ha ottenuto più upgrade di versione nel corso degli anni, con ogni probabilità, conosci già la causa che arresta la procedura di aggiornamento su quel PC o tablet Windows 10 o Windows 11. Alla stessa maniera, se sei riuscito ad andare avanti, conosci già gli accorgimenti che possono far superare i problemi riscontrati dal sistema, ufficiali o alternativi. Ad esempio, potresti aver utilizzato Flyby11 (adesso Flyoobe) per eludere i paletti imposti da Microsoft per modernizzare un PC Windows 10 senza requisiti hardware minimi installando l'ultima versione stabile di Windows 11 o applicato altri trucchi che nel corso degli anni abbiamo imparato a conoscere e sistematicamente pubblicato nel nostro sito.
Restando nell'ufficialità (i nostri articoli li hai sempre a disposizioni nelle diverse sezioni del blog), Microsoft ha un suo documento di supporto che illustra cause e accorgimenti da prendere (e azioni da evitare) proprio alla comparsa della notifica 'È necessario il tuo intervento' durante l'aggiornamento principale di Windows. Ed ecco cosa contiene.
Cos'è e come risolvere 'È necessario il tuo intervento' su Windows
La notifica È necessario il tuo intervento potrebbe apparire durante il tentativo di un aggiornamento di Windows. Questo messaggio di notifica potrebbe indicare che il dispositivo Windows ha un problema di compatibilità con la versione più recente di Windows. Il problema di compatibilità potrebbe riguardare uno dei componenti seguenti:
- Driver.
- Hardware.
- App.
- Funzionalità di Windows.
Questi problemi di compatibilità possono causare un'esperienza imprevista. Per questo motivo, l'aggiornamento a Windows non è offerto.
Di seguito sono elencati i messaggi più comuni e i modi possibili per correggerli:
Non è necessaria alcuna azione
- Questo messaggio è intenzionale. L'aggiornamento di Windows ha riscontrato un problema noto con l'aggiornamento di Windows nel dispositivo Windows corrente. Non occorre fare nulla.
- Microsoft consiglia di mantenere la versione corrente di Windows.
- Windows Update offre automaticamente l'aggiornamento di Windows se il problema viene risolto.
Firma della versione di anteprima
- È in corso un tentativo di installazione di una copia pre-rilascio di Windows. Partecipa al Programma Windows Insider oppure, per consentire al dispositivo Windows di considerare attendibili le build di Insider, seleziona il pulsante Abilita.
Impostazioni di privacy incompatibili
- Questo problema può essere risolto modificando le impostazioni di privacy. Per altre informazioni, vedi Modificare le impostazioni di privacy in Windows.
App incompatibile
Di seguito sono riportate le azioni che è possibile eseguire per correggere le app incompatibili:
- Aggiorna l'app.
- Assicurati che il dispositivo Windows sia connesso a Internet e quindi seleziona il collegamento Altre informazioni o aggiorna per visitare un articolo che spiega il problema di compatibilità. L'articolo indirizza al sito Web del provider del software in cui l'app può essere aggiornata a una versione compatibile con l'ultima versione di Windows. Dopo aver aggiornato l'app, torna al messaggio Che cosa richiede la tua attenzione e seleziona Aggiorna. L'aggiornamento di Windows può procedere se non ci sono altri problemi di compatibilità.
- Disinstalla automaticamente l'app.
- Se l'app non è necessaria, seleziona il pulsante Disinstalla per disinstallarla automaticamente. Dopo la rimozione dell'app, la pagina dovrebbe essere aggiornata automaticamente. L'aggiornamento di Windows può procedere se non ci sono altri problemi di compatibilità.
- Disinstallare manualmente l'app.
- In alcuni casi, l'app non può essere aggiornata o disinstallata automaticamente. In questo caso, l'app deve essere disinstallata manualmente. Puoi provare i passaggi descritti nell'articolo Ripristinare app e programmi in Windows. Tuttavia, in caso di difficoltà con la disinstallazione manuale dell'app, contatta il supporto.
- Dopo la rimozione dell'app, torna al messaggio Cosa richiede la tua attenzione e seleziona Aggiorna. L'aggiornamento di Windows può procedere se non ci sono altri problemi di compatibilità.
Dispositivo Windows che non soddisfa i requisiti minimi di sistema per l'aggiornamento
- Microsoft consiglia di non procedere con l'aggiornamento di Windows sui dispositivi Windows che non soddisfano i requisiti minimi di sistema per l'aggiornamento.
- Per altre informazioni, vedi Installare Windows 11 su dispositivi che non soddisfano i requisiti minimi di sistema.
Se le indicazioni di Microsoft non sono sufficienti per te, puoi partire da questo nostro articolo, se hai ancora bisogno di aggiornare gratis Windows 10 o precedenti a Windows 11.