Microsoft elimina la possibilità di mantenere disattivati gli aggiornamenti automatici dei programmi dallo Store di Windows 11.
Senza nessun annuncio ufficiale, Microsoft ha eliminato la possibilità di disattivare gli aggiornamenti automatici delle app in Windows 11 dal Microsoft Store. La novità è stata notata da Deskmodder e, come riferiscono i colleghi tedeschi, si tratta molto probabilmente di una misura di sicurezza introdotta per garantire che gli utenti del sistema operativo non rischino di restare senza adeguati fix rilasciati dagli sviluppatori per le app installate.
Adesso, recandoti nelle Impostazioni del Microsoft Store (scrivo da Windows 11 stabile, versione 24H2), se provi a disattivare il cursore alla voce Aggiornamenti delle app, hai una finestra supplementare che ti obbliga a scegliere fra 1 e 5 settimane di messa in pausa degli aggiornamenti, esattamente come accade e come abbiamo in opzione ormai da diverse stagioni in Windows Update per gli aggiornamenti di sistema e periferiche.
Puoi mettere in pausa per un tempo massimo prestabilito, dunque, ma non disattivare completamente e a tuo piacimento (sino magari a dimenticarti di averlo fatto) gli aggiornamenti delle app di Windows 11.Interessante sottolineare che, a differenza di quanto accade in Windows Update, il controllo degli aggiornamenti del Microsoft Store non interrompe la messa in pausa (se attivata) degli aggiornamenti stessi, ma rispetta la scelta effettuata dall'utente; gli aggiornamenti andranno dunque riabilitati alla ricezione nelle Impostazioni dell'app Store, in caso di urgenza o necessità.