Ripristino PC, Installazione in Place, Media Creation Tool, Rufus, Ventoy e altro. Tutto in e da un unico strumento per installare o riparare Windows 11 su qualsiasi PC.
Ancora una nuova versione di Flyoobe (nuovo Flyby11) disponibile al download su GitHub da queste ore, la terza nel giro di pochi giorni (qui e qui hai info sui due precedenti rilasci). Questa volta, l'aggiornamento è davvero grande ed importante, anche perché le nuove versioni in realtà sono due.
Belim inaugura infatti con la nuova pubblicazione il canale preview di Flyoobe, che, ricordiamo, sostituisce il popolare Flyby11, ancora disponibile ma presto totalmente integrato nel nuovo strumento, aggiungendo alle opzioni di installazione e riparazione anche su PC privi di requisiti hardware minimi la configurazione personalizzata di Windows 11 (schermate OOBE più smart e veloci delle standard di Microsoft). Il canale preview si chiama, senza troppa fantasia, Nightly (Dev), e consente di testare in anticipo nuove caratteristiche prima dell'implementazione delle stesse nell'app stabile.
Altra nota importante del nuovo Big Update di Flyoobe è l'aggiunta di nuovi supporti per download, riparazione e installazione di Windows 11 su qualsiasi PC. Adesso puoi selezionare opzioni di ripristino o installazione incluse in Windows o anche da supporti esterni, aumentati nelle possibilità di scelta.
![]() |
Immagine GIF di htnovo.net |
Ma ecco nel dettaglio come lo sviluppatore presenta la nuova versione 1.5 di Flyoobe.
Novità di Flyoobe 1.5
Questa versione apporta un importante aggiornamento all'area Solo installazione, rendendo sia le installazioni pulite sia gli scenari di riparazione facilmente accessibili a tutti.
Il concetto:
combinare strumenti/provider nativi di Windows (come Reset o In-place Upgrade) con strumenti esterni (come Media Creation Tool o Rufus), il tutto in un unico posto, direttamente accessibile da Flyoobe. Gli strumenti esterni possono anche essere avviati tramite argomenti CLI (nota: Rufus CLI è limitato e Ventoy CLI non è ancora integrato).
L'idea: raggruppare ogni possibile percorso di installazione e riparazione a portata di mano.
Ho lavorato a queste funzionalità per un bel po' di tempo, con un obiettivo chiaro: fornire all'utente finale tutto ciò di cui ha bisogno per l'installazione e la riparazione in un unico posto. Dall'avvio del BIOS, al ripristino di Windows, all'esecuzione di un'installazione pulita, tutti i passaggi che di solito sembrano nascosti o complicati sono ora direttamente accessibili.
Con questo aggiornamento, la sezione "Install Only" subisce una profonda revisione. Riunisce gli strumenti nativi di Windows (come "Reset" o "In-place Upgrade") e gli strumenti più popolari della community (Media Creation Tool, Rufus, ecc.), il tutto in un'unica interfaccia. Questa versione prepara anche il terreno per la ridenominazione del repository da Flyby11 a Flyoobe nelle prossime settimane, in modo che entrambi i progetti vengano unificati in un'unica base di codice.
Non lasciatevi scoraggiare dal numero di opzioni nel menu a tendina: ognuna è accompagnata da una breve spiegazione una volta selezionata. E nelle versioni future aggiungerò suggerimenti automatici intelligenti. Ho scelto di non affidarmi all'intelligenza artificiale di Flyoobe, anche se il pulsante Copilot rimarrà in basso nell'angolo come assistente opzionale.
Forse a un certo punto cederò e creerò anche un creatore ISO nativo, ma non voglio davvero competere con Rufus 😅
Fornitori disponibili
- Native Reset Provider: avvia la procedura guidata integrata "Reimposta questo PC". Scegli tra "Mantieni i file" o "Rimuovi tutto" con reinstallazione cloud o locale
- Rufus Provider: consente di creare una chiavetta USB avviabile utilizzando Rufus. Sono supportati gli argomenti CLI (ISO, file system, impostazioni locali, ecc.), sebbene Rufus CLI sia limitato
- Provider Media Creation Tool (MCT): avvia lo strumento ufficiale di creazione multimediale di Microsoft. Crea un'unità USB o ISO di Windows 10/11 direttamente dai server Microsoft
- Ventoy Provider: installa Ventoy su un'unità USB. Successivamente, puoi semplicemente copiare più ISO su di essa e avviarle, senza doverle riformattare
- Provider di aggiornamento e riparazione sul posto: esegue Windows setup.exe da un ISO montato in modalità di riparazione/aggiornamento, mantenendo intatti app e file
- Esegui installazione dal provider ISO: avvia la procedura guidata di installazione completa di Windows da un ISO per un'installazione pulita completa
- Provider di montaggio ISO: monta qualsiasi ISO di Windows in modo nativo con PowerShell > così puoi eseguire l'installazione o estrarre facilmente i file
- Riavvia su UEFI Provider: riavvia il PC direttamente nelle impostazioni firmware/UEFI (BIOS) senza premere i tasti di scelta rapida all'avvio
- Fornitore di informazioni sul menu di boot: mostra un elenco rapido dei tasti di scelta rapida comuni del menu di avvio (F12, F9, F8, …) in modo da non dover cercare su Google ogni volta
- Backup Drivers Provider: esporta tutti i driver attualmente installati in C:\DriversBackup. Perfetto prima di un'installazione pulita per evitare di perdere driver NIC/Wi-Fi in seguito
- Spot.exe (introdotto nella versione 1.4) ora supporta completamente i display ad alta risoluzione
- La sezione Windows Update è stata completamente riscritta per una migliore affidabilità e UX
- Migliora e rifinisce i bordi dell'interfaccia utente Bee
- Ora puoi provare le build Nightly (Dev) aggiornate regolarmente con le ultime funzionalità e correzioni prima che vengano implementate nella prossima versione stabile.
Trovi tutti i download di Flyoobe (e ancora per poco del vecchio Flyby11 3.0) aggiornato (v1.5.219) con le grandi novità esposte sopra su GitHub a questo link.