Ecco le nuove misure di Meta per contrastare il dilagarsi dei tentativi di raggiro anche su WhatsApp.
Lo scorso febbraio, in occasione dei festeggiamenti degli innamorati (San Valentino), Meta pubblicava linee guida per evitare di cadere in truffe 'romantiche', sempre piĂą diffuse fra app e servizi sul Web. Oggi, il gruppo di Zuckerberg annuncia nuovi strumenti anti-truffa in distribuzione su WhatsApp a protezione di tutti gli utenti riguardo varie tipologie di inganni che arrivano sempre piĂą frequentemente anche sulle app di messaggistica. Ecco nel dettaglio cosa viene aggiunto a WhatsApp per tenerti al sicuro da singoli o associazioni di malintenzionati.
- Messaggi di gruppo: stiamo lanciando una nuova panoramica sulla sicurezza che ti mostreremo quando qualcuno che non è nei tuoi contatti ti aggiunge a un nuovo gruppo WhatsApp che potresti non riconoscere . Includerà informazioni chiave sul gruppo e suggerimenti per la tua sicurezza. Da lì, puoi uscire dal gruppo senza dover mai guardare la chat. E se pensi di riconoscere il gruppo dopo aver visto la panoramica sulla sicurezza, puoi scegliere di visualizzare la chat per maggiori dettagli. In ogni caso, le notifiche del gruppo verranno silenziate finché non contrassegnerai che desideri rimanere.
- Messaggistica individuale: inoltre, i truffatori potrebbero tentare di contattarti altrove su Internet prima di chiederti di inviare loro messaggi su servizi di messaggistica privati come WhatsApp. Per proteggerci da questa tattica, continuiamo a testare nuovi approcci per avvisare le persone di fermarsi prima di interagire. Ad esempio, stiamo esplorando modi per avvisarti quando inizi una chat con qualcuno che non è presente nei tuoi contatti, mostrandoti informazioni aggiuntive sulla persona a cui stai inviando messaggi, in modo che tu possa prendere una decisione informata.
Con l'ultimo annuncio, Meta sottolinea gli sforzi costanti della societĂ per individuare tentativi di truffa attivi su internet che avvengono con tecniche sempre piĂą sofisticate, al fine di trovare nuove soluzioni per proteggere i propri utenti da inganni e raggiri. Inoltre, sono stati pubblicati dettagli su come le stesse truffe vengono tentate dai malfattori, con anche consigli utili per tenersi alla larga da situazioni indesiderate. Trovi tutto a questo indirizzo.