OpenAI lancia il suo modello di intelligenza artificiale più evoluto e preparato, con diverse varianti per tutte le esigenze di utenti, aziende e sviluppatori. Microsoft segue a ruota implementando la nuova tecnologia sui suoi servizi basati su Copilot.
Il giorno tanto atteso da critica e appassionati è finalmente arrivato. Oggi OpenAI terrà un evento in live streaming con cui annuncerà al mondo il suo nuovo LLM di punta, GPT-5. La nuova tecnologia di modelli linguistici di grandi dimensioni sarà racchiusa in una famiglia che vedrà la disponibilità di diverse varianti.
LIVE5TREAM THURSDAY 10AM PT
— OpenAI (@OpenAI) August 6, 2025
Mentre attendiamo i dettagli ufficiali che saranno svelati più avanti nel corso della giornata da Sam Altman e soci, il solito errore di dipendenti Microsoft (che implementerà GPT-5 in tutti i servizi Copilot su Windows, Microsoft 365 e Azure) ci ha mostrato sul Blog di GitHub le prime caratteristiche distintive di GPT-5 e delle varianti associate alla nuova gamma.
Un post pubblicato per errore e prontamente rimosso nella giornata di ieri (lo trovi archiviato qui) ci anticipa quanto segue:
GPT-5 è il modello più avanzato di OpenAI, che offre notevoli miglioramenti in termini di ragionamento, qualità del codice ed esperienza utente. Gestisce attività di codifica complesse con richieste minime, fornisce spiegazioni chiare e introduce funzionalità agentiche avanzate, rendendolo un potente collaboratore di codifica e un assistente intelligente per tutti gli utenti.
Sono disponibili le seguenti varianti di modello GPT-5:
- gpt-5: progettato per attività logiche e multi-step.
- gpt-5-mini: una versione leggera per applicazioni attente ai costi.
- gpt-5-nano: ottimizzato per la velocità e ideale per applicazioni che richiedono bassa latenza.
- gpt-5-chat: progettato per conversazioni avanzate, naturali, multimodali e contestuali per applicazioni aziendali.
Attendiamo di sapere tutto e nei minimi dettagli dagli annunci odierni di OpenAI.