Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

[ESCLUSIVO] Vivo in Europa e il mio Windows 11 non ha più un browser predefinito!

ago 1, 2025

Microsoft combina un nuovo pasticcio con la gestione dei browser in Windows 11 proprio quando l'UE obbliga a scelte chiare e semplificate per utenti ed aziende. 

[ESCLUSIVO] Vivo in Europa e il mio Windows 11 non ha più un browser predefinito!

Da qualche giorno in UE è effettiva la liberalizzazione di Windows anche per le azioni mosse da app e servizi Microsoft inclusi nel sistema operativo che richiedono il Web per il loro completamento. Ci riferiamo ai collegamenti presenti nel pannello Widget o anche a quelli inclusi nella schermata di blocco, che adesso in Windows 11 si aprono direttamente nel browser predefinito per gli utenti residenti nello Spazio economico europeo.

Se non sai di cosa sto parlando e cosa intendo quando parlo di liberalizzazione di Windows avvenuta grazie al DMA (Digital Markets Act) della UE, puoi partire da qui per dettagli e approfondimenti esaustivi.

Le scelte di Microsoft dettate dalle nuove regolamentazioni europee sono certamente positive per noi che viviamo da queste parti. Niente più obbligo di dover leggere qualcosa che ci incuriosisce dai Widget di Windows 11 in maniera completa sul browser Edge (come sempre accaduto in Windows, anche se Edge non era il browser predefinito, e come accade tuttora nel resto del mondo extra UE), niente più attese di caricamento, per poi chiudere il software per la navigazione incluso nel sistema dopo la lettura perché tanto utilizziamo tutto tranne Edge (se non per scaricare Chrome dopo una nuova installazione di Windows o l'acquisto di un nuovo PC).

Adesso, i link che fanno parte di Windows e richiedono l'apertura del browser si aprono tranquillamente in Chrome, Firefox o altro che hai impostato come browser predefinito per il tuo sistema operativo.

Tutto molto bello, se non fosse che da qualche giorno mi trovo con il mio Windows 11 che non ha più un reale browser impostato come predefinito! E adesso ti spiego cosa intendo e cosa sta succedendo nel mio Windows 11 versione 24H2 stabile.

Le modifiche apportate per facilitare la scelta del browser predefinito e l'apertura di link nello stesso, oltre alla possibilità di disinstallare normalmente app di sistema e altro ancora descritto nel link di riferimento di cui sopra, hanno causato interferenze non di poco conto in tutto il sistema. Chi mi conosce fin dai miei trascorsi in Microsoft sa che metto al primo posto nella gestione dei miei dispositivi ottimizzazione e sicurezza. Dunque, non ho un PC infetto né ho compiuto manovre strane o installato software che non conosca come le mie tasche. 

Nel dettaglio, nel mio PC principale, Chrome è diventato da solo (autonomamente) il browser predefinito a scapito di Edge e nelle Impostazioni di Windows nessun browser attualmente installato nel mio dispositivo è indicato come predefinito!

In tutti i miei PC Windows 11 (ma anche Windows 10 e precedenti) il browser predefinito è sempre rimasto il browser Microsoft. Prima Explorer, poi Edge. Nonostante utilizzi da anni browser alternativi (Chrome per il 99% del mio tempo), non ho mai sentito l'esigenza di modificare questa impostazione di Windows. Edge è sempre stato impostato come browser predefinito nei miei sistemi desktop e anche nel PC Windows 11 in questione, dal quale sto scrivendo adesso.

[ESCLUSIVO] Vivo in Europa e il mio Windows 11 non ha più un browser predefinito!

Come puoi vedere dall'immagine qui in alto che ho catturato dal mio PC, Chrome risulta predefinito (senza che io abbia mai spostato l'interruttore per avviare le modifiche e renderlo tale), Edge non è più predefinito, non lo è nemmeno Firefox (attualmente ho questi 3 browser installati qui) e nelle impostazioni di Windows non lo è nemmeno Chrome! Chrome si è impostato da solo come browser predefinito, ma nelle Impostazioni di Windows ciò non risulta. Edge non è più il browser predefinito e nemmeno Firefox lo è. Per l'app principale per la gestione di Windows 11, nessuno dei browser installati nel sistema è il browser predefinito! Wow, che figata! Per uno che non si è mai interessato di cambiare il browser predefinito, questo è il massimo!

In Europa, Windows 11 non ha più un browser predefinito | Cosa sta succedendo?

E allora, che diavoleria è mai questa? Guardando un po' più a fondo nelle impostazioni di Windows, noto che le app predefinite per imposizione di file sono mischiate e più o meno regolarmente ripartite fra Edge, Chrome e Firefox (naturalmente ci sono anche residui della cattiva gestione di Windows 11 per cambiare browser predefinito che c'è fin dall'inizio, migliorata ma non ancora perfettamente ottimizzata da Microsoft) ma nessuno di loro è il browser predefinito del sistema (Chrome lo è, misteriosamente, ma solo per le impostazioni di Chrome). 

[ESCLUSIVO] Vivo in Europa e il mio Windows 11 non ha più un browser predefinito!

Come detto, utilizzo prevalentemente Google Chrome da anni per il mio lavoro sul Web. Tuttavia, visto che copro con il blog tutti i browser più in voga, apro Edge e Firefox, ma anche Opera o Vivaldi su altri PC, per toccare con mano le novità che periodicamente vengono annunciate ed implementate dai rispettivi sviluppatori. Proprio aprendo Edge negli ultimi giorni, ho notato il cambiamento automatico che ti sto raccontando in questo post. Per la prima volta dopo decenni di utilizzo Windows, scopro che il browser Microsoft non è più predefinito nel mio sistema, vedendo per la prima volta in vita mia il banner in testa alla pagina di Edge che mi invita a renderlo predefinito.

Indagando ulteriormente, il pasticcio deve essersi avviato contemporaneamente all'installazione del recente aggiornamento distribuito da Microsoft via Store per gli utenti dello Spazio economico europeo per rendere effettiva la modifica imposta dal DMA e che prevede l'apertura nel browser predefinito dei link presenti nei Widget e altro ancora di cui ti ho parlato all'inizio. Mi riferisco ad un aggiornamento per Start Experiences App, un componente del sistema che abbiamo già avuto modo di esaminare in passato per problemi relativi ai Widget di Windows 11, essendo il principale riferimento dei file di Windows proprio per il corretto funzionamento del pannello di notizie e interessi del software.

[ESCLUSIVO] Vivo in Europa e il mio Windows 11 non ha più un browser predefinito!

Con l'installazione di quell'aggiornamento, la frittata è servita. Adesso, i Widget aprono tutti i collegamenti nel browser che preferisci, ma questo, anche se non lo è nelle impostazioni del tuo Windows, diventa automaticamente il predefinito virtuale del tuo PC, con le stesse impostazioni di Windows che si trovano a mostrarti una confusione mai osservata prima, con il risultato che nessun software per la navigazione internet installato nel PC è in realtà ed a tutti gli effetti quello predefinito. Onestamente, non so quale sia l'evento più grave fra i due (Chrome predefinito senza che nessuno glielo avesse chiesto e nessun browser predefinito nelle Impostazioni di Windows), anche se, ovviamente,  le due anomalie sono chiaramente correlate fra loro e scatenate da quanto descritto sopra.

Ho contattato Microsoft chiedendo di essere illuminato su questa faccenda. Se e quando riceverò una risposta soddisfacente, te ne renderò conto qui. Al momento, questo è quanto.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.