Pollice verso a disposizione degli utenti per esprimere parere negativo nei commenti pubblicati sul social network di Meta.
Invocato dagli utenti da sempre e in test in mercati selezionati come quello degli Stati Uniti da diversi anni, il tasto 'Non mi piace' è finalmente disponibile su Facebook a partire da queste ore. Per chi non ha seguito l'evoluzione di questa storia, il tasto Non mi piace in implementazione sulla piattaforma social di Meta non è l'opposto dello storico Mi piace, ma è una sorta di downvote che resta anonimo (niente conteggi né feroci discussioni possibili in merito) e viene inviato automaticamente e raccolto da Facebook come feedback per misurare disapprovazione e qualità delle pubblicazioni (l'esatta sintassi contrassegna come 'inutile' il commento non visto di buon occhio dall'utente).
Individuato per la prima volta da HTNovo oggi, il tasto 'Non mi piace', icona a forma di pollice verso, è situato nei commenti di Facebook, fra Mi piace, Rispondi e Reaction, evidenziato in blu dopo l'utilizzo solo per chi decide di esprimere il suo parere negativo sul commento in questione. Se cliccato, in basso appare l'avviso del social che informa di quanto abbiamo scritto sopra.
Al momento, abbiamo il tasto Non mi piace solo sull'app mobile di Facebook. Non è presente nei profili su desktop e browser.
Non sappiamo se si tratta di un allargamento a più nazioni dell'infinita fase di test o se la disponibilità generale della caratteristica è adesso in roll-out su larga scala. Naturalmente, aggiorneremo l'articolo se e quando avremo più info a riguardo o qualora dovesse arrivare un annuncio ufficiale da parte di Meta.