Il punto di arrivo attuale dell'intelligenza artificiale generativa e conversazionale è adesso disponibile per tutti su ChatGPT.
OpenAI ha annunciato oggi GPT-5, il suo nuovo modello di punta. GPT-5 alimenta fin da subito ChatGPT per tutti gli account registrati, paganti e gratuiti (come al solito, Enterprise ed Edu avranno accesso con una settimana di ritardo - la prossima), sostituendo in un sol colpo tutti i precedenti LLM della serie 'o' e GPT.
GPT-5: l’ultima evoluzione dell’intelligenza artificiale
GPT-5 ha capacità superiori rispetto ai modelli precedenti, rappresenta un importante passo avanti nella creazione di sistemi intelligenti, affidabili e versatili.
Un modello unico, capace di adattarsi
GPT-5 è progettato come un sistema unificato, in grado di adattarsi automaticamente al tipo di risposta necessaria. Può rispondere rapidamente a richieste semplici oppure prendersi più tempo per affrontare problemi complessi, grazie a un nuovo router intelligente che seleziona in tempo reale la strategia migliore.
Prestazioni migliorate in tutti i campi
- Scrittura: GPT-5 è in grado di generare testi con maggiore profondità, creatività e coerenza. Si adatta facilmente a stili differenti, dalla scrittura professionale alla narrazione.
- Programmazione: eccelle nella creazione di siti web, app e giochi anche con un solo prompt. È più efficace nella generazione di codice front-end, nel design e nel debugging.
- Ambito sanitario: fornisce risposte più accurate e personalizzate su temi di salute. Anche se non sostituisce un medico, rappresenta un valido supporto per comprendere sintomi, condizioni o percorsi di cura.
- Creatività: permette di sviluppare contenuti interattivi e idee innovative, come giochi, pixel art o simulatori musicali, con estrema semplicità.
Risultati nei test: un nuovo standard
GPT-5 ha raggiunto prestazioni di alto livello nei test di valutazione:
- Comprensione avanzata della matematica
- Risoluzione di problemi scientifici e legali
- Analisi visiva multimodale (immagini, video, grafici)
- Competenze in ambito economico e ingegneristico
Meno errori, più affidabilità
Rispetto ai modelli precedenti, GPT-5 riduce drasticamente il numero di errori e le cosiddette “allucinazioni” (informazioni inventate):
- -45% di errori fattuali rispetto a GPT-4o
- -80% di errori durante il ragionamento rispetto a OpenAI o3
- Maggiore trasparenza: evita di rispondere quando mancano dati attendibili
Sicurezza migliorata
Il nuovo sistema di sicurezza non si limita a rifiutare le richieste pericolose, ma cerca di fornire risposte utili e sicure, spiegando chiaramente i limiti quando necessario. È stato testato in modo approfondito per prevenire usi impropri, anche in ambiti delicati come la chimica e la biologia.
Comunicazione più naturale e umana
GPT-5 ha uno stile meno rigido e più realistico. Evita frasi esagerate o compiacenti e usa un tono più sobrio, simile a quello di una persona esperta. Inoltre, risponde in modo più preciso e chiaro, senza ricorrere a emoji o formule ripetitive.
Personalizzazione con le “personalità”
Gli utenti possono scegliere tra quattro personalità diverse che modificano il tono e l’approccio del modello: Cinico, Robot, Ascoltatore e Nerd. Questa funzione consente di personalizzare l’esperienza senza dover configurare manualmente ogni conversazione.
GPT‑5 Pro: la versione per professionisti
Per chi ha esigenze avanzate, è disponibile GPT‑5 Pro, un modello ancora più riflessivo e potente, pensato per affrontare compiti complessi in ambiti come medicina, ricerca scientifica e programmazione ad alto livello.
Chi può usare GPT-5?
- Utenti gratuiti: hanno accesso a GPT-5 fino al raggiungimento del limite giornaliero, poi passano a GPT-5 mini.
- Abbonati Plus, Pro e Team: possono usare GPT-5 senza limiti di base.
- Abbonati Pro: accedono anche alla versione GPT‑5 Pro e possono utilizzarla anche tramite riga di comando (Codex CLI).