Inizia l'integrazione di Rufus nel popolare strumento che permette di aggiornare, riparare e personalizzare Windows 11 su qualsiasi PC vecchio e/o senza requisiti hardware minimi.
Come vi avevamo anticipato in occasione del precedente rilascio, Belim ha iniziato ad integrare Rufus in Flyoobe, il nuovo Flyby11 che include adesso anche opzioni di personalizzazione e configurazione iniziale di Windows 11 dopo l'installazione del sistema operativo. Si va dritti verso un'implementazione nativa. Per il momento, ecco a seguire i miglioramenti disponibili con l'ultima versione di Flyoobe (Flyby11 + OobeLux) disponibile al download su GitHub (non c'è solo Rufus, ma ben altro da testare).
Rufus e Flyby 11 insieme in un'unica app - Novità Flyoobe 1.2
- Nuove finestre "OOBE" per installazioni e riparazioni personalizzate di Windows 11. Attualmente implementate in anteprima con supporto per MCT e Rufus (interfaccia a riga di comando limitata, automazione stabile ancora assente). Stiamo ancora valutando se aggiungere una soluzione nativa, simile alle primissime build di Flyby11, rimandando a release future. Flyoobe ora copre già l'intero spettro: aggiornamenti, installazioni pulite e l'esperienza completa out-of-box.
- Il montaggio ISO migliorato ora filtra i volumi solo in quelli che hanno effettivamente una lettera di unità.
- Piccole ottimizzazioni delle prestazioni e utilizzo ridotto della RAM.
- Attenzione: Flyby11 e Flyoobe saranno uniti in un unico progetto in una prossima versione, insieme ad ulteriori miglioramenti e ripuliture del codice. Non appena entrambi i progetti saranno uniti, pubblicherò il codice sorgente completo di Flyoobe, quindi al momento è un po' troppo disordinato e ho ancora tempo per un po' di refactoring 😃.
Trovi ancora il download del 'vecchio' Flyby11 (versione 3.0 con supporto al Media Creation Tool per download diretto ISO Windows 11) e anche quello per Flyoobe aggiornato alla versione 1.2.152, con Rufus e gli altri miglioramenti descritti sopra, su GitHub a questo indirizzo.