Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Ecco i robot con il senso del tatto | Video

lug 16, 2020

Mani artificiali che possono leggere un testo braille.

robot-tatto-Video
I progressi della ricerca robotica continuano e aggiungono tasselli importanti che pian piano tentano di colmare i gap che separano le macchine dagli esseri umani, come il mantenimento dell'equilibrio o la percezione dei sensi.

E proprio ad uno dei sensi piĂą importanti, quello del tatto, hanno lavorato ricercatori della National University of Singapore (NUS), realizzando una sorta di pelle artificiale che, grazie all'integrazione dello speciale Chip di elaborazione fornito da Intel (Loihi), sensori, telecamere e sistemi di calcolo neuromorfico, consente ai robot di percepire ed elaborare correttamente i materiali a contatto.

Il passo avanti è notevole, visto che in precedenza l'elaborazione del tatto avveniva esclusivamente tramite percezione visiva.

Una mano robotica fornita di tale tecnologia riesce a leggere un testo braille con un'accuratezza superiore al 90% nell'individuazione di lettere e intere frasi, passando tramite cloud le info corrette al chip Loihi che attiva il sistema di calcolo neuromorfico.

Diversi potranno essere gli utilizzi di robot con il senso del tatto, con la pelle artificiale che potrĂ  essere impiegata per protesi di nuova generazione, ma anche su macchine utilizzate per missioni delicate e di massima precisione.
Via: NUSnews

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicitĂ . Per continuare a offrirti contenuti di qualitĂ , ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.