Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

[Disponibile anche per iOS] Composizione automatica su Gmail

giu 5, 2019

All'evento I/O 2018, Google annunciava l'ennesima funzione smart per la nuova Gmail, ora disponibile per tutti gli utenti.

Composizione-automatica-Gmail
Aggiornamento giugno 5, 2019 - La funzionalità Smart Compose (Composizione automatica) è ufficialmente disponibile da oggi anche su dispositivi spinti da Sistema operativo Apple iOS.
Aggiornamento marzo 6, 2019 - Lo scorso 20 febbraio vi abbiamo dato notizia della disponibilitĂ  su dispositivi Android, con iOS che si aggregherĂ  presto, della nuova Gmail, con le stesse funzionalitĂ  e il medesimo nuovo design in Material Theme di Web e desktop.

A partire da oggi, tutti i dispositivi Android otterranno anche la funzionalità Smart Compose, descritta nella stesura originaria (a seguire) di questo articolo, dopo diversi test effettuati dagli sviluppatori di Mountain View su smartphone Pixel 3, G Suite e un numero ristretto di account su versione desktop. Dopo la ricezione dell'aggiornamento, in distribuzione globale, Composizione automatica è abilitata di default. Potrà essere disabilitata manualmente, agendo nelle Impostazioni dell'app.

Articolo originale - maggio 9, 2018 - La nuova Gmail non finisce di stupire per la quantitĂ  di opzioni smart inserite ed in arrivo da Google per gli utilizzatori del servizio di posta elettronica piĂą utilizzato del web.
Smart Compose (Composizione automatica) è l'ennesimo risultato dell'applicazione di sistemi di Intelligenza Artificiale ai servizi di BigG.

Smart-Compose
La nuova funzionalitĂ , annunciata durante l'evento Google I/O 2018, che abbiamo seguito in diretta streaming ieri e coperto con articoli sulle principali novitĂ  ufficializzate, in arrivo nella nuova Gmail, a partire dalle prossime settimane, consente di risparmiare tempo nella scrittura delle e-mail (si pensi a chi ne invia tante ogni giorno, magari per lavoro) con suggerimenti predditivi che appaiono durante la composizione di nuovi messaggi.

L'AI integrata in Gmail cercherà di capire ciò che l'utente intende scrivere durante la digitazione, un po' come accade con i suggerimenti automatici durante le ricerche web nei vari browser abilitati.

Se ciò che viene proposto piace, basterà confermare ed andare avanti con la scrittura e l'invio della posta.
Fonte: Google

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicitĂ . Per continuare a offrirti contenuti di qualitĂ , ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.