Il Secure Future Initiative (SFI) Progress Report di novembre 2025 di Microsoft mette in evidenza i progressi e le novità implementate in Windows 11 per aumentare la protezione di utenti ed aziende.
Microsoft ha pubblicato i dettagli del Secure Future Initiative (SFI) Progress Report di novembre 2025, condividendo le ultime innovazioni per sicurezza e resilienza di Windows 11 aggiunte al sistema operativo negli ultimi mesi. A seguire.
Windows: sicurezza e resilienza avanzate per ogni utente
Windows continua a dare priorità alla sicurezza e alla resilienza nei suoi ultimi aggiornamenti e rilasci. Le recenti innovazioni guidate dai principi SFI includono una protezione dell'identità più forte, un ripristino più rapido dalle interruzioni e aggiornamenti di sicurezza fluidi che minimizzano l'impatto operativo.
Accesso senza password
Le passkey di Windows 11 e le credenziali FIDO2 consentono un'autenticazione sicura e comoda senza password. Questo approccio riduce drasticamente il rischio di phishing e furto di credenziali, rendendo l'accesso più semplice e resiliente per gli utenti e i team IT.
Autenticazione multifattore (MFA) resistente al phishing
L'MFA resistente al phishing garantisce che l'identità sia verificabile e l'accesso sia tracciabile, e applica i principi Zero Trust, riducendo drasticamente i tentativi di compromissione dell'account e aiutando le organizzazioni a soddisfare i requisiti normativi per la protezione dell'identità. All'interno dell'organizzazione Microsoft, quasi ogni utente e dispositivo Microsoft utilizza ora l'autenticazione multifattore, utilizzando metodi resistenti al phishing.
Aggiornamenti Hotpatch
Windows Hotpatch consente ai dispositivi di ricevere aggiornamenti di sicurezza senza richiedere un riavvio. Gli utenti rimangono produttivi e conformi, mentre i team IT mantengono la postura di sicurezza con meno interruzioni delle operazioni quotidiane. Con Hotpatch, l'81% dei dispositivi registrati di Microsoft diventa conforme entro 24 ore dal Patch Tuesday.
Ripristino rapido del computer
Quando un dispositivo riscontra un errore di avvio, Windows 11 può avviare automaticamente un processo di ripristino sicuro e connesso al cloud. Ciò riduce al minimo i tempi di inattività, consente la risoluzione dei problemi da remoto e protegge da attacchi sofisticati in fase di avvio, aiutando le organizzazioni a ripristinare la produttività più velocemente.
Portafoglio di dispositivi Surface
Surface: alzare l'asticella per la sicurezza e l'affidabilità dei dispositivi
Surface guida l'ecosistema Windows abilitando tutte le funzionalità di sicurezza consigliate di Windows per impostazione predefinita, creando nuove innovazioni di sicurezza e rendendole disponibili all'ecosistema più ampio. Questa leadership si riflette in tre aree chiave:
Sicurezza del firmware leader del settore
Surface sta guidando lo sviluppo di firmware moderno e memory-safe per affrontare le vulnerabilità di sicurezza comuni come i buffer overflow e gli errori use-after-free, problemi che si verificano quando il software gestisce male la memoria. Infatti, il 70% delle vulnerabilità di sicurezza che Microsoft risolve ogni anno, quelle a cui è assegnato un CVE (Common Vulnerabilities and Exposures), sono legate a problemi di sicurezza della memoria. Sfruttando il firmware UEFI basato su Rust e i design Secure Embedded Controller, Surface sta costruendo difese più forti contro attacchi sofisticati e minacce alla catena di approvvigionamento, ponendo al contempo una base resiliente per il futuro.
Driver più sicuri per dispositivi più forti
Surface è pioniere nello sviluppo di driver Windows in Rust, eliminando i bug di sicurezza della memoria come i buffer overflow e gli errori use-after-free che rappresentano la maggior parte degli incidenti di sicurezza legati ai driver. Questi progressi significano meno vulnerabilità, aggiornamenti più affidabili e una base più solida per ogni dispositivo Windows.
Impatto sull'ecosistema e trasparenza
La leadership open-source di Surface e l'approccio ingegneristico collaborativo significano che queste innovazioni di sicurezza non sono limitate solo a Surface. Attraverso iniziative come l'Open Device Partnership (ODP), Surface condivide firmware e driver Windows in Rust con i partner OEM, alzando l'asticella per l'affidabilità e la trasparenza dei dispositivi nell'intero ecosistema Windows.
Ulteriori approfondimenti partendo dall'annuncio di Microsoft per questo post. Puoi trovarlo qui.


