Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Le chat di terze parti arrivano su WhatsApp

nov 15, 2025

Meta annuncia l'adeguamento alle richieste dell'Europa di consentire l'interoperabilità della messaggistica sulle sue app. Si parte con WhatsApp e l'integrazione dei primi servizi terzi.

Le chat di terze parti arrivano su WhatsApp

Già nell'autunno del 2024, Meta dichiarava che WhatsApp e Messenger erano pronte per accogliere le chat di terze parti, in ottemperanza a quanto previsto dal Digital Markets Act (DMA) dell'Unione Europea. Ad oltre un anno di distanza, un nuovo annuncio del gigante statunitense avvisa gli utenti del vecchio continente che su WhatsApp inizieranno presto ad essere disponibili i primi servizi esterni per l'interoperabilità della messaggistica.

Le chat di terze parti su WhatsApp

Il DMA richiede a Meta di offrire alle persone che utilizzano WhatsApp in Europa l'opzione di connettersi con persone che utilizzano servizi di messaggistica di terze parti che hanno scelto di rendere interoperabili le proprie app. Questa funzione è chiamata chat di terze parti.

A seguito di test su piccola scala condotti con successo negli ultimi mesi, l'opzione per gli utenti di WhatsApp di chattare con utenti delle app di messaggistica BirdyChat e Haiket direttamente tramite le chat di terze parti sarà presto implementata in tutta Europa. Questo segna una pietra miliare significativa nella conformità di Meta ai requisiti di interoperabilità del Digital Markets Act (DMA) dell'UE.

Gli utenti di WhatsApp in Europa, che hanno attivato l'esperienza su Android e iOS, potranno condividere messaggi, immagini, messaggi vocali, video e file. L'opzione per creare gruppi con utenti di terze parti sarà disponibile non appena i partner saranno pronti a supportarla.

Un approccio all'interoperabilità basato sulla privacy

Le partnership di Meta con BirdyChat e Haiket sono il risultato di oltre tre anni di lavoro con i servizi di messaggistica europei e la Commissione Europea per costruire una soluzione per le chat di terze parti che soddisfi i requisiti del DMA, preservando il più possibile la privacy e la sicurezza degli utenti.

Questo segue tre principi fondamentali:

  • Protezione della sicurezza e della privacy dell'utente: In linea con i requisiti del DMA, le app di messaggistica di terze parti devono utilizzare lo stesso livello di E2EE di WhatsApp.
  • Esperienza chiara e semplice: Meta ha fornito agli utenti una semplice esperienza di onboarding, assicurando al contempo che comprendano le principali differenze tra le chat su WhatsApp e le chat di terze parti.
  • Disponibile per gli utenti europei: In linea con i requisiti del DMA, le chat di terze parti saranno disponibili per le persone nella Regione Europea.

Per gli utenti di WhatsApp, connettersi con persone su altre app di messaggistica è facoltativo e le chat di terze parti possono essere attivate o disattivate in qualsiasi momento.

Meta ha costruito l'interoperabilità con terze parti, mantenendo l'E2EE e altre garanzie di privacy nei suoi servizi per quanto possibile.

Ulteriori informazioni sulle chat di terze parti per WhatsApp e i servizi del gruppo di Zuckerberg possono essere ottenute partendo dall'annuncio di Meta qui.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.