Ecco la nuova versione 2.0 dello strumento che consente di installare e configurare Windows 11 su ogni PC, adesso con interfaccia utente migliorata e nuovo logo.
Aggiornamento ore 18:15, novembre 12, 2025 - Neanche 24 ore dopo la pubblicazione della seconda anteprima di FlyOOBE 2.0, Belim decide che il nuovo aggiornamento è abbastanza maturo da essere promosso a versione stabile. Le novità sono sostanzialmente quelle illustrate nella stesura originaria di questo articolo e in quello della prima versione di anteprima (tutto a seguire).
Ulteriori dettagli e download di FlyOOBE 2.0 stabile su GitHub a questo link.
Articolo originale - Belim ha pubblicato la seconda anteprima della versione 2.0 di FlyOOBE che apporta ulteriori miglioramenti e accorgimenti alla UI dell'app e un'icona nuova di zecca (qui la prima Preview di FlyOOBE 2.0).
Ecco il changelog completo del nuovo rilascio dello strumento evoluzione di Flyby11 che permette di installare, riparare, aggiornare e personalizzare Windows 11 su qualsiasi vecchio PC.
Novità FlyOOBE 2.0 Preview-2
Attualmente sto lavorando a FlyOOBE 2.0 (anteprima), con un'interfaccia completamente riprogettata incentrata su semplicità e chiarezza.
Sebbene FlyOOBE sia nato originariamente come un semplice assistente per la configurazione OOBE, si è evoluto costantemente in un flessibile toolkit di personalizzazione e modifica.
Attraverso estensioni e moduli creati dagli utenti, FlyOOBE sta diventando una sorta di hub di controllo e miglioramento all-in-one per Windows 11: leggero, estensibile e pensato sia per utenti esperti che per utenti occasionali.
- Interfaccia utente modernizzata: più pulita, più mirata e meno opprimente, semplifica notevolmente la configurazione iniziale per gli utenti nuovi e occasionali.
- Il motore delle estensioni è stato completamente rielaborato, ora utilizza un nuovo sistema di filtraggio interno con un menu a discesa per le categorie.
- Extensions.md è stato aggiornato di conseguenza
- Miglioramento del comportamento di ricerca e aggiornamento globale per aggiornamenti di controllo più fluidi tra le viste
- Nuova dashboard centralizzata Home che categorizza e consiglia in modo intelligente le pagine di configurazione OOBE e le estensioni. Molti elementi sono ora individuabili tramite tag di parole chiave. (La prima integrazione sperimentale con Copilot è stata temporaneamente rimossa per motivi di perfezionamento.)
- Refactoring su larga scala e transizione verso un'elaborazione prevalentemente asincrona. Le operazioni di ricerca, filtraggio e caricamento non causano più blocchi dell'interfaccia utente.
- Nuovo sistema di navigazione indietro con una cronologia completa basata su stack, che consente di tornare indietro nelle pagine precedenti proprio come in un browser
- Le estensioni fornite con l'app ora possono essere disinstallate proprio come quelle aggiunte dall'utente
- Il nuovo monitor di attività nativo registra le azioni del sistema in tempo reale e può fornire una guida contestuale per le estensioni (quando supportate).
- Miglioramento del ridimensionamento e della chiarezza dell'interfaccia utente sui display ad alta risoluzione
- Numerose piccole correzioni e perfezionamenti in tutta l'applicazione
- Nuova icona dell'app in lavorazione. Il logo aggiornato in-app è già incluso; il file .ico per l'eseguibile seguirà a breve.
Download FlyOOBE
Ricordandovi di diffidare delle imitazioni (rischiose e non autorizzate), i download di FlyOOBE (Flyby11) si trovano esclusivamente su GitHub, pubblicati sul repository ufficiale. Potete scaricare dunque la versione 2.0 Preview 2 di FlyOOBE (v2.0.740) ma anche l'ultima stabile (FlyOOBE v1.51) su GitHub a questo indirizzo.

