Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Google annuncia e lancia Gemini 3, il punto di arrivo dell'intelligenza artificiale

nov 18, 2025

Successore di Gemini 2.5 Pro, da subito disponibile nell'app Gemini per tutti gli utenti a livello globale.

Google annuncia e lancia Gemini 3, il punto di arrivo dell'intelligenza artificiale

In anticipo di qualche settimana rispetto a quanto previsto da rumor e speculazioni recenti, Google ha annunciato oggi il lancio di Gemini 3, nuova famiglia di LLM cha va ad alimentare Gemini sulle diverse piattaforme e per tutti i piani disponibili, sostituendo da subito Gemini 2.5 (Flash e Pro).

Google presenta Gemini 3

Oggi viene svelato un importante aggiornamento nell'app Gemini, incluso il modello più intelligente finora.

Ecco le novità:

  • Gemini 3: Il modello più recente di Google applica un ragionamento all'avanguardia ai problemi più complessi.
  • Interfacce Generative: Gemini 3 sblocca un nuovo tipo di interfaccia che si adatta alle esigenze dell'utente, progettando la risposta perfetta per il prompt specifico.
  • Gemini Agent: Un nuovo strumento che orchestra e completa compiti complessi e a più passaggi per conto dell'utente, in fase di rilascio prima per i membri Google AI Ultra.

Gemini 3: Una potenza dell'AI

Gemini 3 stabilisce un nuovo standard per le prestazioni dei modelli AI. Gli utenti noteranno che le risposte sono più utili, meglio formattate e più concise.

Ma non è solo la formattazione della risposta a essere migliorata. L'intera esperienza è diventata più intelligente. È il miglior modello di "vibe coding" mai realizzato da Google, quindi le app che si creano in Canvas saranno più ricche di funzionalità. È il miglior modello al mondo per la comprensione multimodale, quindi, sia che l'utente carichi una foto dei compiti per chiedere un aiuto extra, sia che trascriva gli appunti di una lezione persa, l'app Gemini è pronta.

Gemini 3 Pro è in fase di rilascio globale a partire da oggi. Per utilizzarlo, basta selezionare "Thinking" dal selettore del modello. Gli abbonati Google AI Plus, Pro e Ultra continueranno a godere di limiti più elevati. Google sta anche estendendo l'anno gratuito di Google AI Pro agli studenti universitari statunitensi, assicurando loro l'accesso al meglio di Google AI, incluso Gemini 3.

Un nuovo look, incluse le prime interfacce generative

Per accogliere questa nuova era, l'app è stata ridisegnata con un aspetto pulito e moderno. È più facile avviare le chat. È più facile trovare immagini, video e report creati nella nuova cartella "My Stuff". Inoltre, Google ha migliorato radicalmente l'esperienza di shopping, portando schede prodotto, tabelle di confronto e prezzi direttamente dallo Shopping Graph di Google, che include oltre 50 miliardi di schede prodotto.

Guardando al futuro, Gemini 3 spingerà i confini del design dell'interfaccia. Le sue capacità di ragionamento e multimodali hanno già sbloccato una nuova funzionalità chiamata "interfacce generative". I primi due esperimenti, visual layout e dynamic view, rappresentano questo nuovo tipo di interfaccia, generata dal modello nel momento in cui l'utente invia il prompt.

Il visual layout genera una vista immersiva in stile rivista, completa di foto e moduli. Questi elementi non sono solo belli da vedere; invitano anche l'input dell'utente per personalizzare ulteriormente i risultati. Chiedendo a Gemini di "pianificare un viaggio di 3 giorni a Roma la prossima estate", si otterrà un itinerario visivo realmente esplorabile.

La dynamic view adotta un approccio diverso, utilizzando le capacità di codifica agentica di Gemini 3. Gemini progetta e codifica un'interfaccia utente personalizzata in tempo reale, perfettamente adatta al prompt dell'utente. Ad esempio, chiedendo a Gemini di "spiegare la Galleria Van Gogh con il contesto di vita per ogni opera", si riceverà una risposta straordinaria e interattiva che consente di toccare, scorrere e imparare in modi che il testo statico non permette.

Google sta rilasciando oggi visual layout e dynamic view, in attesa del feedback degli utenti. Per aiutare a confrontare questi esperimenti, inizialmente l'utente potrebbe vederne solo uno.

Gemini Agent: Compiti a più passaggi, gestiti

Gemini Agent è una funzionalità sperimentale che gestisce compiti a più passaggi direttamente all'interno di Gemini. Si connette alle app Google dell'utente per gestire il Calendario, aggiungere promemoria o semplicemente per "organizzare la casella di posta", dando priorità alle cose da fare e abbozzando risposte per l'approvazione. È possibile dare anche istruzioni precise, come: "Fai una ricerca e aiutami a prenotare un SUV di medie dimensioni per il mio viaggio della prossima settimana a meno di 80 $ al giorno utilizzando i dettagli della mia email". Gemini individuerà le informazioni sul volo, confronterà i noleggi entro il budget e preparerà la prenotazione.

Costruito sulle intuizioni del Project Mariner e potenziato dal ragionamento avanzato di Gemini 3, Gemini Agent scompone le richieste complesse utilizzando strumenti come Deep Research, Canvas, le app connesse a Google Workspace dell'utente come Gmail e Calendar, e la navigazione web in tempo reale. Durante l'uso, l'utente mantiene il controllo: Gemini è progettato per cercare conferma prima di azioni critiche come fare acquisti o inviare messaggi, e l'utente può intervenire in qualsiasi momento. Questo segna il prossimo passo verso un vero agente generalista, e sarà disponibile oggi sul web per gli abbonati Google AI Ultra negli Stati Uniti.

Tutti gli aggiornamenti di oggi sono guidati dalla visione di Google di creare l'assistente più personale, proattivo e potente del pianeta.

Trovi l'annuncio di Google per questo post qui, mentre la sezione completa dedicata al nuovo modello AI di Big G è possibile trovarla qui.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.