Condivisioni precedenti e dati degli utenti resteranno visibili solo agli amministratori.
Meta ha annunciato un nuovo aggiornamento per Facebook che mira ad offrire maggiore visibilità ai gruppi cerati sul social network. Adesso è possibile cambiare lo stato di un gruppo da Privato a Pubblico, proteggendo privacy e contenuti degli iscritti. Tutti i dettagli a seguire.
Switch da Privato a Pubblico per i gruppi di Facebook
I Gruppi Facebook sono da tempo un luogo in cui le persone si connettono condividendo interessi ed esperienze. Le persone si rivolgono ai gruppi per cercare consigli, connettersi con persone reali e affrontare le tappe importanti della vita. Che si tratti di partecipare a un incontro per nuovi arrivati in città, trovare un club di corsa locale o connettersi per il proprio artista preferito, i gruppi facilitano queste interazioni.
Meta sa che gli amministratori dei gruppi desiderano più strumenti per far crescere e gestire le proprie community e sta ascoltando i feedback. Oggi, Meta sta iniziando a implementare un nuovo aggiornamento che offre agli amministratori di gruppi privati l'opzione di trasformare un gruppo da privato a pubblico. Questo sblocca nuove opportunità di crescita e connessione, mantenendo protetta la privacy dei membri e i contenuti condivisi in precedenza.
Per gli amministratori: come convertire un gruppo privato in pubblico
Gli amministratori dei gruppi possono ora rendere pubblici i loro gruppi privati, rendendo più facile per le persone scoprire e partecipare alle conversazioni che contano per loro. Questa modifica può essere apportata direttamente dalla pagina delle impostazioni del gruppo su Facebook. La conversione a pubblico significa che i nuovi contenuti del gruppo saranno visibili a tutti, quindi prima di apportare modifiche, valuta cosa è meglio per la tua community e chiedi feedback agli altri amministratori, moderatori e membri. Una volta convertito il gruppo, tieni informati i membri condividendo un post sull'aggiornamento.
Ecco cosa aspettarsi se si sceglie di convertire il gruppo:
- Tutti gli altri amministratori verranno informati. Quando un amministratore modifica l'impostazione della privacy del proprio gruppo privato in pubblico, tutti gli altri amministratori del gruppo riceveranno una notifica relativa all'imminente modifica.
- Avrai tempo per esaminare la modifica. È prevista una finestra di tre giorni per esaminare e annullare la conversione del gruppo; se nessun amministratore annulla, il gruppo diventerà pubblico al termine della finestra di revisione.
Per i membri del gruppo: come Meta sta proteggendo la privacy e i contenuti
La privacy è una priorità. Ecco perché sono state integrate misure di salvaguardia per i membri dei gruppi. Di seguito sono riportati alcuni dei modi in cui Meta protegge la privacy e alcune informazioni che i membri del gruppo devono tenere a mente:
- I contenuti passati restano privati. Tutti i contenuti, inclusi post, commenti e reazioni, condivisi mentre il gruppo era privato, saranno visibili solo a coloro che erano membri del gruppo prima che diventasse pubblico, nonché agli amministratori e ai moderatori.
- Gli elenchi dei membri sono protetti. Dopo che un gruppo diventa pubblico, solo gli amministratori e i moderatori possono vedere l'elenco dei membri, proteggendo la privacy dei membri del gruppo.
- I nuovi contenuti sono pubblici. Eventuali nuovi post condivisi nel gruppo pubblico, inclusi commenti e reazioni sui nuovi contenuti, saranno visibili a chiunque, comprese le persone che non sono su Facebook. Questo è sempre stato così per i gruppi pubblici, consentendo di raggiungere un pubblico più ampio e connettersi con nuove persone al di fuori del gruppo originale.
- Si riceverà una notifica. Quando un gruppo passa da privato a pubblico, tutti i membri vengono informati della modifica. Inoltre, quando si pubblica o si commenta per la prima volta in un gruppo pubblico convertito, si vedrà un promemoria che il post o il commento sarà pubblico, aiutando a condividere con sicurezza.
- È possibile controllare lo stato della privacy in qualsiasi momento. Si vedrà anche l'icona di un globo quando si pubblica in un gruppo pubblico. Questa icona significa che il contenuto sarà visibile a chiunque.
- I gruppi possono essere resi nuovamente privati. Se un gruppo pubblico torna privato, solo le persone approvate da un amministratore possono iscriversi. Una volta che qualcuno è stato approvato da un amministratore, sarà in grado di vedere ciò che viene condiviso nel gruppo, inclusi i contenuti di quando era precedentemente privato, e l'elenco dei membri. È così che funzionano i gruppi privati oggi, quindi la privacy rimane protetta.
Ricorda, se la partecipazione anonima è abilitata nel tuo gruppo, hai la flessibilità di decidere come vuoi apparire: scegli di pubblicare o commentare usando il tuo nome, in modo anonimo o, ora, con una nuova opzione per scegliere un nickname che ti rispecchi in quel momento.
Per ulteriori info puoi partire dall'annuncio di Meta per questa novità di Facebook qui.


