Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Crapfixer, il riparatore di Windows sicuro e open source, è fuori in versione stabile

mag 7, 2025

La prima versione stabile e ottimizzata del nuovo pulitore per Windows 10 e Windows 11 è adesso disponibile al download.

Crapfixer, il riparatore di Windows sicuro e open source, è fuori in versione stabile

Belim
ha pubblicato oggi quella che definisce versione stabile di Crapfixer, il riparatore per Windows, sicuro, leggero e open source. Ecco le modifiche principali arrivate con il nuovo rilascio dell'app:
  • Il codice è stato completamente migrato da VB.NET a C#, inclusa l'interfaccia utente, che purtroppo ho dovuto "riprogettare" da zero. È una classica applicazione WinForms.
  • Lo stato delle funzionalità della struttura ad albero viene ora salvato in un file INI #15
  • Ora è possibile integrare firme avanzate o esterne per bloatware. È sufficiente posizionare CFEnhancer.txt nella directory di archiviazione di MSCFixer.exe.
  • Ora è possibile eseguire direttamente le azioni del menu contestuale senza dover prima effettuare il check-in della voce
  • Il menu contestuale della guida per le funzionalità tramite clic destro o F1 è stato ampliato e ora è possibile anche cercare le pagine della guida online
  • Il nome dell'assembly in MSCfixer.exe è stato cambiato. L'app si chiamerà sempre "Crapfixer". A proposito, c'è qualcuno disposto a donare un file icona e a far immortalare il proprio nome?
  • Non sono riuscito a migrare il vecchio pannello delle impostazioni dalla mia applicazione VB.NET e, a dire il vero, non ne ho nemmeno più voglia. Al momento non abbiamo comunque bisogno di impostazioni, tutto è bello e snello. Tuttavia, ho lasciato un pulsante segnaposto per le impostazioni nel menu delle opzioni.
  • Numerose correzioni di bug minori e un intenso refactoring. Se scoprite dei bug, segnalateli. Continuo a scrivere la mia logica senza IA perché mi piace ancora programmare. Ma lascio che sia l'IA a gestire le attività ripetitive e, ovviamente, i commenti.😉
Crapfixer adesso include anche la nuova funzionalità Aggiornamenti app Winget. Dal tasto Analizza, puoi cercare aggiornamento dell'app e installarli direttamente cliccando su Correggi.

Così come per Flyby11, puoi ignorare avvisi e falsi positivi di Defender e Sicurezza di Windows. L'app è pulita e priva di controindicazioni.

Come utilizzare Crapfixer in Windows 10 e Windows 11

Quando avvii lo strumento, tutte le opzioni sono pre-abilitate, risparmiandoti la fatica di cliccare in giro.

  1. Tutto ciò che devi fare è premere "Analizza": lo strumento verifica lo stato del sistema e lo confronta con le opzioni selezionate. Qualsiasi elemento contrassegnato in rosso è consigliabile da correggere, mentre quello grigio indica che è già configurato correttamente.
  2. Quindi, basta premere il pulsante "Esegui CFixer!" e il gioco è fatto. Per una piena funzionalità, si consiglia di eseguire l'app come amministratore, poiché alcune funzionalità, come la modifica dei valori di registro in HKEY_LOCAL_MACHINE, richiedono permessi elevati.

Un po' di storia con i dettagli sui primi rilasci di Crapfixer, nuovo strumento dello stesso sviluppatore di Flyby11 e TidyOS, puoi leggerli qui e qui, mentre il download dell'app aggiornata alla prima versione stabile (v0.50.135) puoi effettuarlo su GitHub da qui.

Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio