Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Come risolvere gli errori di schermata blu in Windows 11 e 10

mag 12, 2025

I passaggi di base e avanzati da seguire per correggere gli errori che determinano la comparsa della schermata blu in Windows. 

Come risolvere gli errori di schermata blu in Windows 11 e 10

La schermata blu della morte (BSOD) è certamente una delle situazioni più fastidiose a cui può andare incontro un utente di sistema operativo Windows, che può vedersi all'improvviso la sessione di lavoro interrotta, il desktop sostituito da uno schermo blu con indicazioni spesso vaghe e sommarie, codice QR da catturare in pochi secondi, una simpaticissima faccina triste e un sinistro countdown che può lasciare inermi ad attendere e sperare che tutto si risolvi automaticamente (dopo il riavvio annunciato).

Nel corso degli anni, abbiamo affrontato molte volte errori specifici che hanno causato errori diffusi di schermata blu (che presto non sarà più blu e avrà un aspetto diverso da quello che conosciamo) nel sistema operativo Microsoft, illustrando nei nostri articoli le procedure per risolvere ed evitare che gli stessi errori si ripetano.

Adesso, Microsoft ha aggiornato una sua guida ufficiale per ovviare alla comparsa di BSOD in Windows 10 e Windows 11, aggiungendo passaggi dettagliati per la risoluzione, sia di base che avanzati (tramite Neowin). Ed ecco come si presenta.

Risolvere gli errori di schermata blu in Windows 11 e 10

Procedura di base per la risoluzione dei problemi relativi agli errori con schermata blu

  1. Rimuovi eventuali nuovi componenti hardware. Se hai aggiunto nuovo hardware al PC prima dell'errore, arresta il PC, rimuovi l'hardware e prova a riavviare.
  2. Avvia il PC in modalità provvisoria. Se riscontri problemi con il riavvio, puoi avviare il PC in modalità provvisoria. Per informazioni dettagliate, vedi Avviare il PC in modalità provvisoria in Windows. Dalla modalità provvisoria, puoi provare i passaggi rimanenti per la risoluzione dei problemi.
  3. Controlla il Gestione dispositivi. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e seleziona Gestione dispositivi. Verifica se i dispositivi sono contrassegnati con il punto esclamativo (!). Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo e seleziona Aggiorna driver. Se l'aggiornamento del driver non risolve il problema, prova a disabilitare o disinstallare il dispositivo.
  4. Verifica che lo spazio disponibile sul disco rigido sia sufficiente. Il sistema operativo e alcune applicazioni richiedono spazio sufficiente per creare file di scambio ed eseguire altre funzioni. In base alla configurazione del sistema, il requisito esatto varia, ma è consigliabile avere da 10% a 15% di spazio libero disponibile.
  5. Installa l'ultima versione di Windows con aggiornamenti. Per verificare la disponibilità di aggiornamenti, seleziona Start  > Impostazioni  > Windows Update, quindi seleziona Verifica disponibilità aggiornamenti
  6. Ripristina Windows. Se nessuna di queste procedure consente di risolvere il problema, prova a ripristinare Windows usando un punto di ripristino del sistema o una delle altre opzioni elencate in Opzioni di ripristino in Windows. Scegli l'opzione di ripristino più corrispondente allo scenario.

Procedura avanzata di risoluzione dei problemi per gli errori con schermata blu

  1. Controlla il Visualizzatore eventi. Controlla il Visualizzatore eventi di accesso al sistema per altri messaggi di errore che potrebbero aiutarti a individuare il dispositivo o il driver che causa l'errore. Per altre informazioni, vedi Aprire Visualizzatore eventi. Cerca gli errori critici nel registro di sistema che si sono verificati nello stesso intervallo di tempo della schermata blu.
  2. Esegui lo strumento Diagnostica memoria Windows. Nella casella di ricerca digita Memoria, quindi seleziona Diagnostica memoria Windows. Dopo aver eseguito la diagnostica, usa il Visualizzatore eventi per visualizzare i risultati nel registro di sistema. Cerca la voce MemoryDiagnostics-Results per visualizzare i risultati.
  3. Analisi dump memoria. Professionisti IT e sviluppatori possono provare a eseguire un'analisi dei dump della memoria. Per informazioni dettagliate e altri passaggi avanzati per la risoluzione dei problemi, vedi Risoluzione avanzata dei problemi relativi agli errori di arresto o con schermata blu.
Naturalmente, oltre alle indicazioni di Microsoft contenute nella guida e nei diversi link di rinforzo, trovi diverse procedure e modalità per risolvere errori di schermata blu e malfunzionamenti di Windows 10 e Windows 11 fra le nostre pagine. Puoi partire da qui per una panoramica completa o inserire query specifiche nella casella di ricerca che vedi in alto.

Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio