Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Come Google utilizza l'AI per proteggerti dalle truffe online

mag 9, 2025

Le nuove difese basate sull'intelligenza artificiale nei prodotti Google come Android, Chrome e Ricerca.

Come Google utilizza l'AI per proteggerti dalle truffe online

Google
ha illustrato i progressi della sua tecnologia basata sull'intelligenza artificiale a difesa dei propri prodotti di punta e dei suoi utilizzatori. In particolare, ecco come le nuove soluzioni AI riescono a proteggerti meglio che in passato dalle truffe online.

Come fermare le truffe nella ricerca con difese basate sull'intelligenza artificiale

Nella Ricerca, l'IA ci aiuta a rilevare e bloccare centinaia di milioni di risultati fraudolenti ogni giorno. Il nostro report "Combattere le truffe nella Ricerca" mostra come gli investimenti che abbiamo fatto nei nostri sistemi di rilevamento delle truffe basati sull'IA, insieme ai miglioramenti ai nostri classificatori, ci abbiano permesso di individuare un numero di pagine fraudolente 20 volte superiore. Questi miglioramenti contribuiscono a garantire che i risultati ottenuti siano legittimi e a proteggerti dai siti dannosi che cercano di rubare i tuoi dati sensibili.

I progressi nell'intelligenza artificiale hanno potenziato le nostre tecnologie anti-truffa, consentendoci di analizzare enormi quantità di testo sul web, identificare campagne di truffa coordinate e rilevare minacce emergenti, rimanendo sempre un passo avanti per garantirti la sicurezza nella Ricerca. Ad esempio, abbiamo osservato un aumento significativo di malintenzionati sul web che si spacciano per fornitori di servizi di assistenza clienti di compagnie aeree e truffano le persone in difficoltà. Abbiamo già ridotto queste truffe di oltre l'80% nella Ricerca, riducendo notevolmente il rischio di chiamare un numero di telefono fraudolento.

Potenzia la navigazione sicura in Chrome con Gemini Nano

La modalità di protezione avanzata di Navigazione sicura su Chrome rappresenta il livello di protezione più elevato del nostro browser e protegge gli utenti due volte di più da phishing e altre truffe rispetto alla modalità di protezione standard.

Ora utilizziamo Gemini Nano, il nostro modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) su desktop, per offrire agli utenti con Protezione Avanzata un ulteriore livello di difesa contro le truffe online. L'approccio su dispositivo fornisce informazioni immediate sui siti web rischiosi e ci consente di offrire protezione anche contro truffe mai viste prima. L'LLM di Gemini Nano è perfetto per questo utilizzo grazie alla sua capacità di distillare la natura variegata e complessa dei siti web, aiutandoci ad adattarci più rapidamente alle nuove tattiche di truffa.

Stiamo già utilizzando questo nuovo approccio basato sull'intelligenza artificiale per proteggere gli utenti dalle truffe legate all'assistenza tecnica da remoto, una delle maggiori minacce online che gli utenti devono affrontare oggi. Il nostro obiettivo è estendere questa protezione ai dispositivi Android e ad altri tipi di truffe in futuro.

Combattere truffe, spam e notifiche indesiderate

A volte il rischio legato ai siti truffaldini può estendersi oltre il sito stesso. Se hai abilitato le notifiche dai siti web, i siti dannosi possono tentare di truffarti attraverso una raffica di notifiche. Per aiutarti a evitare notifiche dannose, spam o fuorvianti, stiamo lanciando nuovi avvisi basati sull'intelligenza artificiale per Chrome su Android .

Quando il modello di apprendimento automatico sul dispositivo di Chrome segnala una notifica, riceverai un avviso con la possibilità di annullare l'iscrizione o visualizzare il contenuto bloccato. Se ritieni che l'avviso sia stato visualizzato in modo errato, puoi scegliere di consentire le notifiche future da quel sito web.

Ti proteggiamo dalle truffe sofisticate tramite chiamate e messaggi

Le truffe vengono spesso avviate tramite telefonate e messaggi di testo che inizialmente sembrano innocui, ma poi si trasformano in situazioni pericolose. Di recente abbiamo lanciato il rilevamento delle truffe basato sull'intelligenza artificiale in Google Messaggi e Telefono di Google per proteggere gli utenti Android da questi tipi di truffe sofisticate.

A nessuno piace essere ingannato, ma la storia ci ha dimostrato che i truffatori evolvono costantemente le loro tattiche e difficilmente si arrenderanno presto. Ecco perché ci impegniamo a rendere il loro lavoro il più difficile possibile, utilizzando le più recenti innovazioni di Google in materia di intelligenza artificiale per alzare gli standard di sicurezza in tutti i nostri prodotti.
Fonte: Google
Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio