Interfaccia utente rifinita e ulteriori ottimizzazioni per la nuova app dello sviluppatore di Flyby11.
Belim ha pubblicato una nuova versione di Crapfixer, il pulitore per Windows, sicuro, leggero e open source. Ecco le modifiche principali incluse nel nuovo rilascio dell'app:
- Direzione generale dell'interfaccia utente definita; la fase di rifinitura è ora in corso
- Implementare NavigationManager e classi di gestione correlate
- Aggiunti controlli di sicurezza per l'esecuzione di plugin esterni
- Alcune correzioni di funzionalità che in precedenza richiedevano il riavvio di Explorer vengono ora gestite automaticamente
- Correzioni di bug minori e modifiche
Così come per Flyby11, puoi ignorare avvisi e falsi positivi di Defender e Sicurezza di Windows. L'app è pulita e priva di controindicazioni.
Come utilizzare Crapfixer in Windows 10 e Windows 11
Quando avvii lo strumento, tutte le opzioni sono pre-abilitate, risparmiandoti la fatica di cliccare in giro.
- Tutto ciò che devi fare è premere "Analizza": lo strumento verifica lo stato del sistema e lo confronta con le opzioni selezionate. Qualsiasi elemento contrassegnato in rosso è consigliabile da correggere, mentre quello grigio indica che è già configurato correttamente.
- Quindi, basta premere il pulsante "Esegui CFixer!" e il gioco è fatto. Per una piena funzionalità , si consiglia di eseguire l'app come amministratore, poiché alcune funzionalità , come la modifica dei valori di registro in HKEY_LOCAL_MACHINE, richiedono permessi elevati.
Un po' di storia con i dettagli sui primi rilasci di Crapfixer puoi leggerli qui, mentre, a seguire, hai la presentazione dell'app da parte dello stesso sviluppatore di Flyby11 e TidyOS:
Ricordi i tempi in cui usavi un programma per la pulizia del registro anche se non ne avevi realmente bisogno? (O forse ne avevamo bisogno? Probabilmente ero troppo giovane per capirlo, troppo giovane per quelle sciocchezze 😅) A quei tempi, strumenti per la pulizia come CCleaner erano ovunque, sembrava che ogni altro forum di tecnologia avesse una lista dei "10 migliori ottimizzatori per Windows".
Si potrebbe pensare che tutto questo sia ormai finito con sistemi operativi eleganti e moderni come Windows 11. Beh... il pulitore di Windows integrato potrebbe essere sufficiente, certo. Ma invece, il "sistema operativo moderno" ci benedice con una serie completamente nuova di problemi: pubblicità nel menu Start, una raccolta dati inquietante, app spazzatura preinstallate che non hai richiesto e che non puoi rimuovere facilmente. È quasi assurdo che nel 2025 abbiamo ancora bisogno di strumenti come questo. E non suonano nemmeno così diversi, come questo qui: Crapfixer. Che posso dire? Il mondo della tecnologia è una merda.
Questa è la mia piccola cassetta degli attrezzi IT personale che uso da anni per pulire e ottimizzare i sistemi Windows su cui lavoro. Lo strumento ha circa 7 anni, ma ho aggiornato completamente il codice sorgente, ottimizzandolo appositamente per Windows 11 (funziona anche su Windows 10). Ho anche rimosso la maggior parte dei vecchi script aziendali, quindi quello che vedete ora è un'app leggera, facile da usare e sicura. Quasi ogni modifica apportata può essere annullata, quindi potete apportare modifiche senza timore.
Crapfixer sembra ancora uscito direttamente dall'era di Windows XP (forse CCleaner 😄) – e onestamente, è esattamente quello che cercavo. A volte la semplicità è meglio della raffinatezza. Due clic: "Analizza", controlla i risultati, "Correggi" – fatto. Nessun dramma, nessun problema.
Mentre ripulivo il mio GitHub (oltre 30 repository sono scesi a 20 ora), ho anche ripulito migliaia di righe di vecchio codice. Alcuni progetti vanno e vengono, ma Crapfixer rimane. È veloce, semplice e praticamente a prova di bomba. Non sono ancora riuscito a rompere nulla. 😉 Se ti piacciono gli strumenti vecchio stile che funzionano e basta, ti troverai a casa. Se l'interesse sarà sufficiente, pubblicherò presto anche il codice aggiornato su GitHub.
Download di Crapfixer aggiornato (v0.35.101) su GitHub da qui.