Download aggiornato del nuovo pulitore e riparatore open source per Windows 10 e Windows 11.
Aggiornamento maggio 18, 2025 - Belim ha sistemato un po' di cose nella sua nuova app per analizzare e pulire Windows, rilasciando la nuova versione 1.1 di Crapfixer, che adesso si chiama CrapFixer. Ecco il registro completo delle modifiche:
- Il nome dell'app ora è scritto CrapFixer in CamelCase perché penso che migliori la leggibilità e il branding. Si adatta meglio ai moderni stili di denominazione delle app. Dopo alcuni feedback da parte di amici e della community, "Crapfixer" suonava troppo semplice.
- Dopo aver approfondito la questione, ho aggiunto un nuovo LogActionsController nel menu a discesa (vedi il filmato - su GitHub, ndr). Permette di controllare, elaborare e condividere i log direttamente tramite il Log Analyzer online. Il Log Analyzer online è puramente estetico e facoltativo, e consente di elaborare i log in modo completo.
- Il Log Analyzer Online è stato migliorato ed è stata aggiunta la possibilità di incollare automaticamente dagli appunti per un utilizzo più semplice.
- Risolto un bug stupido nel controllo degli aggiornamenti, che a volte apriva la pagina dei problemi di GitHub invece di cercare gli aggiornamenti. Classico 😑
- L'avvio dell'app è ora più veloce grazie a un ampio refactoring e a un utilizzo migliorato della RAM.
- Nuova impostazione aggiunta in Opzioni > Plugin > per aggiornare tutti i plugin contemporaneamente.
In particolare, Crapfixer 1.0 consente adesso di creare rapidamente file di log da analizzare comodamente online. Inoltre, lo strumento adesso consente di rimuovere con un click l'ultima aggiunta di Microsoft all'affollato menu contestuale di Windows ("Chiedi a Copilot", ne abbiamo parlato qui). Ma ecco nel dettaglio come viene presentata la nuova versione:
Con questa versione, ora puoi analizzare i tuoi log online, proprio come ai tempi di HijackThis!
Ecco come funziona: dopo aver eseguito l'analisi, copia semplicemente il log con Ctrl+C, clicca sul pulsante Analizza log online e incollalo lì. Otterrai un output pulito e dettagliato, perfetto da condividere con amici o forum per verificare se le tue impostazioni sono corrette o se necessitano di modifiche.
Ulteriori modifiche:
- Aggiunta nuova funzionalità AI: opzione per rimuovere "Chiedi a Copilot" dal menu contestuale
- Meccanismo di controllo degli aggiornamenti migliorato
Download di Crapfixer aggiornato alla versione 1.0 (1.0.220) su GitHub da qui.