Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Microsoft implementa la crittografia post-quantistica in Windows 11

mag 24, 2025

Nuovo livello di sicurezza per utenti e sviluppatori raggiunto dal sistema operativo.

Microsoft implementa la crittografia post-quantistica in Windows 11

Annunciata alla recente conferenza per sviluppatori Build 2025, la crittografia post-quantistica è adesso disponibile in Windows 11 a partire dal circuito Insider con il rilascio della nuova build 27863 a beneficio degli utenti del canale Canary.

Stiamo aggiungendo il supporto per l'algoritmo di firma post-quantistica ML-DSA nelle superfici API di crittografia NCrypt e BCrypt, nonché nelle API dei certificati Crypt32. Sono supportate tre varianti: ML-DSA 44, 65 e 87. Nella build 27858 e successive, vi invitiamo a provare a utilizzare e convalidare i certificati ML-DSA con queste modifiche.

Abbiamo già trattato la sicurezza offerta dalla crittografia post-quantistica nel nostro articolo contente tutte le novità annunciate da Microsoft per Windows 11 all'evento di questa settimana.

Le nuove funzionalità di sicurezza di Windows, come Virtualization Based Security (VBS) Enclave SDK e la crittografia post-quantistica (PQC), offrono agli sviluppatori strumenti aggiuntivi che semplificano lo sviluppo di soluzioni sicure, in un contesto di continua evoluzione del panorama delle minacce.

Puoi leggere e saperne di più su questa nuova tecnologia di sicurezza aggiunta a Windows nella documentazione ufficiale di Microsoft qui. Se sei un insider in Canary Channel, invece, puoi recarti qui per il changelog completo (poche novità rispetto al precedente rilascio, ma ne hai diverse per le app integrate) della nuova build disponibile.

Articolo di HTNovo
Creative Commons License

Modulo di contatto

Archivio