Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Atlas, il robot di Boston Dynamics, fa anche il parkour | Video

ago 18, 2021

Nuovo video e nuovi progressi per il robot umanoide di Boston Dynamics, capace anche di cimentarsi nel parkour.

Atlas, il robot di Boston Dynamics, fa anche il parkour | Video

Aggiornamento agosto 18, 2021
- Aggiorniamo questo articolo di qualche stagione fa perché Boston Dynamics ha pubblicato un nuovo video che mostra Atlas, il suo robot umanoide, cimentarsi ancora una volta con esercizi di parkour, compiendo percorsi completi con una naturalezza e una somiglianza nei gesti sbalorditivamente vicina a quella di esseri umani.


Un secondo video illustra dettagli sulla complessa preparazione dei robot.


Ulteriori info potete trovarle qui.

Articolo originale - ottobre 12, 2018 - Il robot umanoide di Boston Dynamics continua ad essere sviluppato attivamente e a compiere progressi sorprendenti, dimostrando di riuscire a muoversi autonomamente e con grandi abilitĂ  su percorsi sempre piĂą difficili, con naturalezza e movenze sempre piĂą decise.

Atlas-robot-parkour

In un nuovo video pubblicato ieri dalla societĂ  americana di ingegneria e robotica appartenente al gruppo SoftBank, il robot Atlas viene ripreso mentre si cimenta egregiamente in esercizi tipici del parkour, la giovane disciplina metropolitana che prevede salti e movimenti rapidi e in velocitĂ  lungo percorsi ad ostacoli naturali. Nel video, il robot salta tronchi e sale su cubi posti a diversi livelli, senza difficoltĂ  o tentennamenti.
Atlas fa il parkour. Il software di controllo utilizza tutto il corpo, comprese le gambe, le braccia e il busto, per calibrare l'energia e la forza per andare oltre il tronco e saltare gli scalini senza romperne il ritmo (Altezza del gradino 40 cm). Atlas utilizza la visione artificiale per localizzarsi rispetto ai marker visibili per coprire il terreno con precisione.

Progressi e nuove soluzioni anche per Spot, il cane operaio di Boston Dynamics, anche lui protagonista di un nuovo video della societĂ .
Abbiamo iniziato a testare sul campo il robot Spot per uso commerciale in tutto il mondo. Dopo una prima mappatura, Spot ha autonomamente navigato due siti di costruzione dinamici a Tokyo e ha utilizzato un payload specializzato per il rilevamento dei progressi del lavoro. Un'ulteriore telecamera in mano consente a Spot di eseguire lavori di ispezione ancora piĂą dettagliati sul posto. Il robot Spot sarĂ  disponibile nella seconda metĂ  del 2019 per una varietĂ  di applicazioni.

Nonostante la fuoriuscita di Google dal controllo del gruppo, Boston Dynamics continua a dimostrare di avere valide risorse per proseguire la ricerca e lo sviluppo di soluzioni robotiche all'avanguardia, di sicuro impatto e possibili impieghi industriali.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicitĂ . Per continuare a offrirti contenuti di qualitĂ , ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.