Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Microsoft cambia e opta per un aggiornamento di Windows ogni 3 anni

lug 14, 2022

Nuove funzionalità distribuite più volte nell'arco di 12 mesi sulla stessa versione. 

Microsoft cambia e opta per un aggiornamento di Windows ogni 3 anni

Ne avevamo parlato già diversi mesi fa in più di un articolo (leggi qui e anche qui) e adesso un nuovo report di Windows Central conferma cambiamenti sostanziali decisi da Microsoft riguardo le future versioni di Windows.

Abbandonata inizialmente già con il lancio di Windows 11 la cadenza semestrale per un Major Update del Sistema com'è accaduto in tutta la storia di Windows 10 a favore di un aggiornamento annuale, Microsoft si spinge oltre e sembra intenzionata ad optare per un aggiornamento di versione di Windows ogni 3 anni, con nuove funzionalità che saranno distribuite nel corso di ogni triennio più volte all'anno, anche quattro volte in un anno, come già si sta verificando in Windows 11, in cui aggiornamenti cumulativi sono anche aggiornamenti di funzionalità.

Microsoft opta per un aggiornamento di Windows ogni 3 anni

Stando a quanto riferito, una reale nuova versione di Windows dovrebbe esserci nel 2024, visto che Windows 11 è stato lanciato nel 2021. Già delineata in precedenza la nuova versione 22H2, in arrivo per tutti (qui tutte le novità), mentre resta in bilico la versione 23H2, prevista inizialmente per l'autunno del prossimo anno.

Attendiamo sviluppi a breve e non mancheremo di aggiornarti con ulteriori dettagli.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicità. Per continuare a offrirti contenuti di qualità, ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.