Riceviamo commissioni su acquisti da link di affiliazione senza incidere sui prezzi, come da Codice Etico

Windows 11 risolve il problema di calcolo CPU in Task Manager

mar 1, 2025

Nuova logica CPU del Task Manager utilizza metriche standard per visualizzare il carico di lavoro in maniera coerente su tutte le pagine.

Windows 11 risolve il problema di calcolo CPU in Task Manager

Microsoft torna a mettere mano al sempre più evoluto Task Manager di Windows 11 implementando una modifica che risolve finalmente anomalie e incongruenze di calcolo con l'hardware disponibile. Adesso, il Task Manager di Windows 11 utilizza una nuova logica per la CPU che rende uniforme il calcolo di impiego in tutte le pagine, adeguandosi così agli standard e alle app di misurazione terze.

Stiamo iniziando a implementare una modifica al modo in cui Task Manager calcola l'utilizzo della CPU per le pagine Processi, Prestazioni e Utenti. Task Manager utilizzerĂ  ora le metriche standard per visualizzare il carico di lavoro della CPU in modo coerente su tutte le pagine e allineandosi agli standard del settore e agli strumenti di terze parti.

Il vecchio modello di monitoraggio della CPU resta tuttavia presente e ancora disponibile all'occorrenza in questo nuovo corso del Task Manager.

Per la retrocompatibilità, è disponibile una nuova colonna facoltativa denominata Utilità CPU (nascosta per impostazione predefinita) nella scheda Dettagli che mostra il valore CPU precedente utilizzato nella pagina Processi.

Windows 11 risolve il problema di calcolo CPU in Task Manager

La novitĂ  che risolve finalmente il problema di calcolo CPU in Task Manager è disponibile in Windows 11 a partire dal circuito Insider, canali di ricezione Beta e Dev, a partire dalla Build 26120.3360, basata sulla versione 24H2 del software. 

Come abilitare la nuova logica CPU in Task Manager di Windows 11

Se sei in Dev o Beta Channel e non vedi ancora le nuove soluzioni annunciate da Microsoft per il calcolo uniforme della CPU in Windows 11 (come al solito, il rilascio è graduale), puoi utilizzare ViveTool per abilitarle manualmente. Se sei pratico dello strumento che abbiamo utilizzato diverse decine di volte per portare alla luce funzionalitĂ  nascoste in Windows, i codici da utilizzare in questo caso sono: id:32145346 e id:49753995.

Questa settimana, Microsoft ha rilasciato nuove compilazioni in tutti i canali di distribuzione meno stabili del Programma Insider, con novitĂ  per il pannello emoji, che ottiene la sua icona dedicata sulla system tray, e aggiunte giĂ  precedentemente testate in Beta 23H2, come il nuovo indicatore di batteria per la taskbar, i nuovi widget sulla schermata di blocco, le nuove opzioni per lo strumento di cattura o quelle per la condivisione.

Resta connesso

info@htnovo.net

Modulo di contatto

Archivio

Logo del sito

Oh no! Hai un AdBlocker attivo

Il nostro sito si sostiene grazie alla pubblicitĂ . Per continuare a offrirti contenuti di qualitĂ , ti chiediamo gentilmente di disattivare il tuo adblocker per poter navigare.

Come disattivare il blocco

  • AdBlock / uBlock: Clicca sull'icona dell'estensione e disattivala per questo sito.
  • Altri Blocker: Trova l'opzione "Aggiungi alla whitelist" o "Siti attendibili" e inserisci il nostro dominio.