Potenza ai massimi livelli possibili e 20 colorazioni differenti per le nuove ammiraglie del settore mobile di Xiaomi.
Aggiornamento marzo 02, 2025 - Con l'evento di lancio dei nuovi dispositivi global che abbiamo seguito live dal Mobile World Congress di Barcellona, Xiaomi ha annunciato ufficialmente la disponibilità internazionale di Xiaomi 15 e Xiaomi 15 Ultra.
Introducing the #LiquidSilver #Xiaomi15, the stylish addition to the lineup. ✨
— Xiaomi (@Xiaomi) March 2, 2025
A striking 3D texture sets a new standard for #TheNextPinnacle of smartphone design.
Learn more: https://t.co/R2osafQ6U2 pic.twitter.com/LO879ToDU3
Tutto è curato nei minimi dettagli, con materiali premium per la scocca e per il comparto fotografico posteriore (ormai con scelta stilistica consolidata per il gruppo asiatico) che ospita ottiche ancora una volta Leica, con sensore principale da 50 MP su entrambi i modelli (cam selfie da 32 MP).
Ottimi i pannelli per i display che sul 15 Pro è un curvo OLED 2K da 6,73 pollici mentre su Xiaomi 15 è da 6,36 pollici 1,5K. Il picco di luminosità per entrambi arriva a ben 3.200 nit, il Refresh Rate a 120 Hz.
Processore potente, batteria capiente: 5.400 mAh per Xiaomi 15, 6.100 mAh per il modello Pro. Ricarica a 90W e 50W nelle modalità cablata e wireless. RAM e Storage senza farsi mancare nulla, con tagli da 12/16 GB e 256/512 GB - 1 TB.
Xiaomi 15 e 15 Pro sono spinti dal nuovo software HyperOS 2.0.
I nuovi smartphone top di gamma del gruppo asiatico saranno sugli scaffali cinesi dal 31 ottobre, con prezzi che, al cambio attuale, vanno da 580 a 840 euro.
Tutte le specifiche di Xiaomi 15 qui e di Xiaomi 15 Pro qui.
Nota - Gli acquisti tramite i nostri link su Amazon potrebbero generare una piccola commissione da parte di Amazon per noi.