Abilitato lo standard di banda più recente e performante per connessioni wireless quando si utilizza il PC come Hotspot.
Aggiornamento gennaio 22, 2025 - Dopo i test in Beta Channel, la connessione a 6 GHz per l'Hotspot mobile di Windows 11 è in arrivo anche per tutti gli utenti che eseguono Windows 11 24H2 nel circuito stabile a partire da fine gennaio e più generalmente dal Patch Tuesday di febbraio 2025 (giorno 11). Dalle scorse ore, la caratteristica è inclusa nelle nuove funzionalità dell'ultima compilazione del sistema operativo rilasciata in Versione di anteprima (Release Preview Channel) del circuito Insider. Tutti i dettagli qui.
Articolo originale - ottobre 01, 2024 - Mentre la maggioranza dei dispositivi in commercio fatica a sfruttare la connessione hotspot a 5 GHz, gli sviluppatori Microsoft abilitano l'inedita banda a 6 GHz in Windows 11. Il nuovo standard è decisamente più efficiente e performante degli attuali 5 GHz e del più diffuso 2,4 GHz e il sistema operativo Microsoft diventa pioniere della sua diffusione.
E mentre attendiamo da settimane una nuova build in Canary Channel del Programma Insider, le ultime compilazioni disponibili in Beta e Dev non presentano ulteriori grandi novità, se non implementazioni già viste in passato in uno dei canali abilitate anche negli altri, come lo strumento di cattura integrato in Windows 11 che adesso consente di modificare la cartella di destinazione di screenshot e video salvati automaticamente, distribuito anche agli utenti in Beta; trovate il changelog della build 22635.4291in questo canale qui.
La novità è inclusa nell'ultima build 26120.1912 di Windows 11 rilasciata nel canale Dev del circuito Insider e occorrerà del tempo per vederla implementata nelle prossime versioni stabili del software.
Naturalmente, la nuova banda di connessione introdotta da Microsoft in Windows 11 necessita di dispositivi muniti di chip per Wi-Fi a 6 GHz e su questi device la novità sarà predefinita nelle connessioni quando l'utente la sceglie in Impostazioni > Rete e internet > Hotspot mobile.
E mentre attendiamo da settimane una nuova build in Canary Channel del Programma Insider, le ultime compilazioni disponibili in Beta e Dev non presentano ulteriori grandi novità, se non implementazioni già viste in passato in uno dei canali abilitate anche negli altri, come lo strumento di cattura integrato in Windows 11 che adesso consente di modificare la cartella di destinazione di screenshot e video salvati automaticamente, distribuito anche agli utenti in Beta; trovate il changelog della build 22635.4291in questo canale qui.
Articolo di HTNovo