Le proposte di startup nel mondo della tecnologia sono sempre piĂą numerose e , spesso, con un futuro commerciale di difficile interpretazione e ambiguo sviluppo.
L'intuizione di Ion Belt, che propone una cintura con batteria integrata per le ricariche in mobilitĂ dei propri device, credo sia una proposta interessante per l'indubbia utilitĂ , unita alla semplicitĂ di utilizzo e alla assoluta non ingombrabilitĂ , che potrĂ portare agli utenti che utilizzano dispositivi tech durante tutto l'arco della giornata, lontano dalle mura domestiche e senza la necessitĂ di avere con se i classici caricabatteria.
Ion Belt è una cintura dal design classico, elegante e, al tempo stesso, adatto ai giovani, con accumulatori incorporati che permettono di avere, sempre disponibili, ben 3000 mAh di carica ed autonomia supplementare da trasferire ai propri dispositivi portatili.
Realizzata in cuoio nero, la fibbia in metallo funge da spina USB per la ricarica, quattro LED incorporati ne monitorano lo stato e una presa ben nascosta consente di connettere Smartphone, Tablet o Notebook.
La campagna di raccolta fondi per la messa in produzione, avviata su Kickstarter, sta andando oltre le piĂą rosee previsioni, visti i 30.000 dollari raccolti, a quasi 40 giorni dalla chiusura e a fronte dei 50.000 richiesti, tanto da decidere di far partire le spedizioni, ad un prezzo di 79$ al pezzo, giĂ dal prossimo mese di Dicembre. | Video
L'intuizione di Ion Belt, che propone una cintura con batteria integrata per le ricariche in mobilitĂ dei propri device, credo sia una proposta interessante per l'indubbia utilitĂ , unita alla semplicitĂ di utilizzo e alla assoluta non ingombrabilitĂ , che potrĂ portare agli utenti che utilizzano dispositivi tech durante tutto l'arco della giornata, lontano dalle mura domestiche e senza la necessitĂ di avere con se i classici caricabatteria.
Post da non perdere: Invia link tramite suoni con Google Tone
Ion Belt è una cintura dal design classico, elegante e, al tempo stesso, adatto ai giovani, con accumulatori incorporati che permettono di avere, sempre disponibili, ben 3000 mAh di carica ed autonomia supplementare da trasferire ai propri dispositivi portatili.
Realizzata in cuoio nero, la fibbia in metallo funge da spina USB per la ricarica, quattro LED incorporati ne monitorano lo stato e una presa ben nascosta consente di connettere Smartphone, Tablet o Notebook.
La campagna di raccolta fondi per la messa in produzione, avviata su Kickstarter, sta andando oltre le piĂą rosee previsioni, visti i 30.000 dollari raccolti, a quasi 40 giorni dalla chiusura e a fronte dei 50.000 richiesti, tanto da decidere di far partire le spedizioni, ad un prezzo di 79$ al pezzo, giĂ dal prossimo mese di Dicembre. | Video